|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
3 domande sull'allevamento. Inizio ciclo
Autore |
Messaggio |
Monreale
Iscritto il: 15/05/2014, 15:46 Messaggi: 5
|
Salve,
Qual'è l'alimentazione e l'habitat ideale per la lumaca aspersa? In caso di allevamento in ortaggi come bietole e cavoli, quando e quanto è consigliabile annaffiare?
Altra domanda. Iniziando adesso a mettere le piantine, quando devo mettere i riproduttori?Zona Sicilia a vicinanza dal mare di circa 10 km
|
24/05/2014, 14:02 |
|
|
|
|
elLumagot
Iscritto il: 26/03/2014, 10:38 Messaggi: 153 Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
|
Qual'è l'alimentazione e l'habitat ideale per la lumaca aspersa? in generale ortaggi a foglia larga, si usano bieta, cavolo cavaliere, ravizzone d'ungheria, come alimentazione, colza e girasole (in fiore) come alimentazione supplementare da portare dall'esterno, trifoglio nano e radicchio per la creazione dell'habitat.
In caso di allevamento in ortaggi come bietole e cavoli, quando e quanto è consigliabile annaffiare? dipende dalla necessità della coltivazione, in pratica quando hanno sete, ma dopo che si è inserito i riproduttori e comunque quando ci sono le lumache nei recinti si bagna tutte le sere per almeno una decina di minuti, per far svegliare le lumache e indurle a mangiare o ad accoppiarsi. ovviamente quando piove non si bagna io in questo periodo che non piove e ho dentro i riproduttori e la vegetazione è ancora in fase di crescita uso circa 2 litri per metro quadro di acqua al giorno.
Altra domanda. Iniziando adesso a mettere le piantine, quando devo mettere i riproduttori?Zona Sicilia a vicinanza dal mare di circa 10 km i riproduttori si inseriscono quando la vegetazione raggiunge i 10 - 15 cm ed è abbastanza fitta. io sono al nord e ho seminato a fine marzo (cavolo cavaliere, bieta, ravizzone d'ungheria) e ho potuto inserire i riproduttori dopo circa 40 giorni (considera che non ho messo a dimora piante già spuntate ma ho seminato direttamente). in teoria adesso è un pò tardi perchè la stagione degli amori è già iniziata (dai primi di maggio a fine giugno la prima, da metà agosto a ottobre la seconda)
se ho sbagliato qualcosa i più esperti mi correggano.
_________________ L'acqua cheta scava i ponti.
|
26/05/2014, 14:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|