Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Problemi di distillazione con Alambicco in acciaio inox

11/02/2025, 22:43

MAURIZIO53 ha scritto:Grazie mille Bennet,
Il mio distillatore è quello prodotto da ALAMBICCOINOX che trovi su internet, che, garantisco è una macchina da guerra. Per aumentare la superficie di scambio in rame ho pensato di realizzare due dischi forati in rame da 50 cm. di diametro, il primo, con un foro centrale da 10 cm ed il resto della superficie forellata lo poggerei sopra il vaglio in acciaio inox anch'esso interamente forato che separa il liquido del fondo (acqua o vino) dalle vinacce, il secondo invece soltanto forellato come cappello sopra le vinacce appena prima della camera di raccolta del vapore che poi fuoriesce verso il deflemmatore. Potrei anche realizzare una spirale in tubo di rame (quello per gli impianti di riscaldamento) da poggiare sopra il disco finale per aumentare la superficie di scambio. Ora devo parlare con un artigiano del rame sperando che la salsa non costi più del pesce.
Cosa puoi dirmi invece sull'utilizzo del solfato di rame per eliminare gli odori sgradevoli, pensi sia tossico?
Ho capito che sto parlando con un esperto, quindi farò tesoro dei Tuoi preziosi consigli.
Grazie ancora.
Saluti da Maurizio.

Ciao hai risolto il problema del cattivo odore nel distillato di vinaccia? Io ho lo stesso problema e volevo sapere cosa potrei fare per risolvere. Anche io ho un alambicco Inox da 130 litri, comprato dallo stesso tuo rivenditore.
Rispondi al messaggio