28/07/2020, 22:05
28/07/2020, 22:09
gattoezechiele ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono totalmente newbie del campo quindi non so se dirò enormi fesserie! ho tentato di far fermentare delle pesche noci,
ho misurato col mostimetro la purea e mi dava 14° zuccherini, ho cominciato la fermentazione con un pizzico di lievito di birra fresco,
i primi 2 giorni gorgoliava benissimo, poi si è fermata. Ho atteso comunque 15 giorni e allo scadere del tempo
ho misurato il grado di alcool e ho ricevuto un bello 0![]()
. Cosa ho sbagliato ? Possibile che sia evaporato?
Altra domanda che non riesco a chiarire dai vari topic con pareri discordanti, la fermentazione va effettuata con o senza ossigeno?
Grazie a chiunque possa darmi consigli
29/07/2020, 10:27
29/07/2020, 21:07
29/07/2020, 21:19
29/07/2020, 23:50
JeanGabin ha scritto:Abbi pazienza Panta, non voglio fare il professore, perchè non lo sono, ma se manca l'ossigeno, i lieviti non si riproducono e quindi
finisce la fermentazione, lo stesso dicasi se ci sono troppi solfiti, che poi se la frutta è sana e gli strumenti dsinfettati non servono
praticamenta a nulla se vai poi a breve a distillare.....![]()
http://www.viten.net/files/c19/c19e7cffe9f05f256807c3238bc855de.pdf
Ciao
30/07/2020, 21:16
30/07/2020, 21:27
31/07/2020, 7:32
31/07/2020, 18:20
pantagruele ha scritto:ho tentato solo due volte la fermentazione di frutta, ho prodotto una sliva bevibile (ripassata nel rame due volte) e un'acquavite di pere che aveva però cattivi sentori (acetone) e ho conservato per ridistillarla con più attenzione.
Quest'anno il Williams è in carica, almeno 40 kg di pere, tolto qualcosa per sciroppi e confetture, pensavo di riprovarci.
Procedura usata l'ultima volta: per la frangitura la pigiatrice a rulli, torchio da uva per estrarre la parte liquida, aggiungo un po' di zucchero per alzare la gradazione e fermento in uno dei tini (ne ho uno da 25 l. pensato per la birra) più piccoli o in damigiana (di solito per la fermentazione tumultuosa mi accontento di chiuderla con vasetto di yoghurt rovesciato da 500 g. poi passo al gorgogliatore).
Quando gli zuccheri si azzerano secondo passaggio (di cui si è già parlato nel forum).
Consigli?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.