Switch to full style
Rispondi al messaggio

Razza "baltata romaneasca"

02/04/2015, 22:57

Salve sono un piccolo allevatore della provincia di Salerno e devo comprare delle mucche, un commerciante mi ha proposto delle mucche importate dalla romania di razza baltata romanesca sono molto simili alle pezzate rosse sapete darmi altre informazioni ? ci stà qualcuno ke ne ha già comperate ? sapete darmi un consiglio se prenderle o no? grz

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 8:52

ciao,

premetto che non ti parlo dal punto di vista del allevatore, solamente ti posso dire che è una razza che ha rimpiazzato nei ultimi 30 - 40 anni, le buffale dalla Transilvania.
Soffrono il caldo.

Carmen

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 9:47

Grazie carmen nn è un problema perkè io mi trovo nell'entroterra di salerno ai confini con la basilicata e da noi d'estate nn fa molto caldo

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 10:32

http://www.baltataromaneasca.ro/

grazie Carmen

nn ci capisco molto di rumeno, ma mi sembra d aver capito che e' il nome locale della simmenthal , quelle con una maggiore propensione alla produzione di latte rispetto alla carne.

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 11:01

30 anni fa e più, in Romania non esistevano solo vacche da carne, avevano sempre doppia attitudine, preponderante da latte. Devi pensare che nei tempi del comunismo i vitelli che nascevano erano ceduti obbligatoriamente alle cooperative – non c’era interesse di allevare vacche da carne.

Una parentesi: certamente si macellavano dai privati (come mio nonno) pure i vitelli (molto giovani che non erano usciti ancora a pascolare … e poi si dichiarava che il vitello e morto o altro …)

Seconda parentesi: è stata una sorpresa per me, arrivata in Italia, a sapere che ci sono vacche che non si mungono. :shock:

Qui dicono:

http://www.zoo.ro/baltata-romaneasca" target="_blank" target="_blank

è un incrocio tra “Sura (come colore scuro) di stepa transilvana” e il toro Simmental (importato da diversi paesi: Swizera. Germania, Cechia e Slovacchia) dal 1872 in poi …
Nel 1962 – 1980 sono stati importati 1.400 femmine e 60 tori.

Se interessa altro potrei provare a tradurre.
Allegati
baltata-romaneasca1.jpg
baltata-romaneasca1.jpg (57.25 KiB) Osservato 2386 volte

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 11:31

sono di derivazione simmenthal, come quelle diffuse nella maggior parte dei paesi dell'est. Conosco un commerciante di Salerno che si e' trasferito in Romania, raccoglie ed esporta bestiame, tempo fa mi parlava dei vitelli da latte, sia P.R. in purezza che incrociati con BBB, stavano riempiendo alcune stalle del veneto

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 13:22

un anno fa h venduto dei maschi pr austriaci a un macellatore di salerno o napoli , ma ce poco ricavo marginale alla fine

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 14:42

Grazie Aldo lo steso commerciante ke conosci tu mi ha proposto di procurarmi alcuni capi di questa razza dicendomi che hanno un duplice attitudine carne latte vorrei provare il prezzo è interessante

Re: Razza "baltata romaneasca"

03/04/2015, 14:48

Puoi provare con un po di capi

Re: Razza "baltata romaneasca"

28/05/2015, 0:18

Aldo ha scritto:sono di derivazione simmenthal, come quelle diffuse nella maggior parte dei paesi dell'est. Conosco un commerciante di Salerno che si e' trasferito in Romania, raccoglie ed esporta bestiame, tempo fa mi parlava dei vitelli da latte, sia P.R. in purezza che incrociati con BBB, stavano riempiendo alcune stalle del veneto


Proprio questi giorni mi chiedevo da che parte vanno i bbbXpr rumeni che sono molto ricercati ai 100-150 kg.
Rispondi al messaggio