Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
Si ma il discorso e un altro. A 70cent puoi concentrarti meglio sui prati e comprare il resto.
Se x assurdo prenderesti 2euro al litro potresti anche solo allevare angus incrociarli col belga i capi in ecesso ecomprare pure le manze xa ristallo.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
11/06/2015, 20:10 |
|
|
|
|
dorado
Sez. Industria Enologica
Iscritto il: 09/12/2014, 14:56 Messaggi: 226 Località: Provincia di Trento
Formazione: Geometra
|
Cala di un buon 25 %
_________________ "Di quello che senti non credere a nulla, di quello che vedi credi solo alla metà"
|
11/06/2015, 20:40 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
Coi prezzi che hanno i ristalli da carne . Se Dell Angus hai unalinea dove hai anche una buona produzione lattea sicuro che nn vai a pensare se sia conveninete coltivare cererali
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
11/06/2015, 21:42 |
|
|
johnny
Iscritto il: 06/09/2010, 1:23 Messaggi: 134
|
grintosauro ha scritto: Coi prezzi che hanno i ristalli da carne . Se Dell Angus hai unalinea dove hai anche una buona produzione lattea sicuro che nn vai a pensare se sia conveninete coltivare cererali Angus linea da latte? ti riferisci ad una linea con piu' latte per i vitelli,no?
|
11/06/2015, 23:17 |
|
|
johnny
Iscritto il: 06/09/2010, 1:23 Messaggi: 134
|
lumacosio ha scritto: sei sicuro di questo dato? La nostra regione e' quella in cui il latte costa meno, almeno nell'ultimo periodo, e siamo sui 110 zlotych a quintale iva esclusa, che diviso 4,10 fa 27 cent. di media. Il mese di aprile ha chiuso sui 117 (28,50 euro cent) in flessione di un 20% circa da aprile 2014 (dopo la liberalizzazione delle quote?)..
non che la cosa cambi i vostri discorsi.. Potresti gentilmente aggiungere anche il contributo per vacca da latte e se c e' anche un contributo per ton di latte prodotto. Grazie,
|
11/06/2015, 23:22 |
|
|
vito981
Iscritto il: 02/02/2012, 17:59 Messaggi: 136 Località: Salerno
Formazione: Ragioniere
|
Ho acquistato da poco delle pezzate rosse austriache potete indicarmi una razione da dargli senza spingere troppo le vacche nella produzione di latte? Ho a disposizione per solo fieno e un po di erba medica grazie........
_________________ Non c'è successo senza passione
|
23/06/2015, 20:51 |
|
|
Gianluca1970
Iscritto il: 02/03/2013, 15:08 Messaggi: 361 Località: Mazzè (TO)
Formazione: Perito Tecnico Aeronautico
|
Vito981, fieno di cosa? Erba medica o fasciata? Quante vacche hai e per quanto sei autonomo con i due prodotti indicati? Per te cosa significa non spingere troppo? 30? 25?
|
23/06/2015, 21:08 |
|
|
vito981
Iscritto il: 02/02/2012, 17:59 Messaggi: 136 Località: Salerno
Formazione: Ragioniere
|
Fieno di prato e erba medica per spingere intendo nella produzione di latte
_________________ Non c'è successo senza passione
|
23/06/2015, 21:30 |
|
|
vito981
Iscritto il: 02/02/2012, 17:59 Messaggi: 136 Località: Salerno
Formazione: Ragioniere
|
Mi hanno consigliato questa razione che ne pensate? mais 39 Soya 44% 30 polpa di bietola 16 Orzo 15 integratori 1
_________________ Non c'è successo senza passione
|
26/07/2015, 10:12 |
|
|
agri81
Iscritto il: 01/01/2013, 18:24 Messaggi: 87
|
agri81 ha scritto: Io sono sempre più convinto che le vacche sono matematica.. Senza star qui a scrivere per ore se ti va butta giù qualche numero che mi dimostra che una vacca da 3 parti e 120ql porta meno guadagno di una di 4 da 90... Gianluca1970 ha scritto: agri81, questa settimana sono messo male... vado anche due giorni in Spagna a visitare stalle. Però nel fine settimana te lo preparo. Ti hanno rubato la calcolatrice o sono scappati i numeri?
|
26/07/2015, 18:19 |
|
|