se mi concedete un modesto parere, il latte è buono quando crudo ovvero mai stato riscaldato, ha una carica batterica e conta cellulare quanto piu possibile prossima allo zero ed assenza assoluta di patogeni. grasso e proteine sono l'ira funesta dei medici, sembre che gli agricoli ne facciano uso smodato, penso infine che alcuni parametri siano soggettivi.
Perchè è meglio bollirlo prima di berlo...e da piccolo appena finito di mungere lo bevevo ancora cn la schiuma senza nemmeno colarlo...quindi nn sono un ragazzeto di città schizzinoso...il fatto è che il latte per consumo diretto andrebbe almeno fatto bollire..o perlomeno riscaldato a una 70ina di gradi..eviti un sacco di rischi inutili...se il latte è buono( latte di casa, di animali che pascolano) è buono anche bollito
mah, l'hanno bevuto generazioni per secoli e continuano a farlo dove c'è cultura rurale, e la gente non muore nè si sente male... Io lo bevo da sempre e di sicuro è più sano di quello del supermercato che quando scade lo ritirano, lo scaldano e lo rimettono in commercio. Le nostre mucche dovrebbero essere controllate dai veterinari delle asl, o no? È inutile raccontarsela, il sapore del latte bollito o scaldato cambia
la vacca che cerchi è o jersey più grasso o p.r.i. più proteine. comunque io il latte non l'ho mai bollito,fanno appendere i cartelli ai distributori ma alle merendine cancerogene non fanno appendere niente....................
riccionen il latte è latte! come ti è stato detto dipende molto dall'alimentazione dell'animale...se la vacca mangia erba probabilmente sarà più aromatico rispetto a un alimentazione composta da alimenti secchi...la razza può influire nella composizione del latte..ossia è probabile che ci siano differenze nel gusto a parita di trattamento alimentare tra il latte di jersey e quello di frisona( il contenuto in grasso e proteine è molto diverso...credo ma non ho letto studi a riguardo che uno sia diciamo un pò più "corposo" dell'altro....per esempio poi razze rustiche che fanno poco latte e stanno al pascolo fanno un latte molto grasso e saporito. Posso dirti anche un altra cosa..mi è capitato di bere latte di bruna e di pezzata rossa entrambe al pascolo..e sinceramente non ho notato alcuna differenza tra i due. Inoltre credo che non ci sia un latte migliore o peggiore...se sei abituato al latte in brick potresti benissimo dire che, il latte di animali al pascolo con aromi particolari, fa schifo....oppure potresti innamorartene. In definitiva il gusto del latte dipende in primis dall'alimentazione della vacca (e quindi li lo si può modificare...se l'animale è al pascolo il gusto cambia ogni giorno o quasi)....e poi cosa fondamentale il gusto dipende da chi beve il latte e li ce poco da fare...