|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Targa
Iscritto il: 08/03/2012, 12:36 Messaggi: 196
Formazione: Tecnico Hardware
|
salve ragazzi avete qualche foto di un incrocio tra frisona e alpina, come produzione di latte come è messa ? ecc
|
02/08/2015, 11:05 |
|
|
|
|
simonewww
Iscritto il: 30/04/2013, 12:57 Messaggi: 244 Località: piana del Poro-VV
|
foto al momento no ne ho perchè l'unico esemplare che mi era rimasto l'ho venduto l'anno scorso ma ti posso dire che non sono affatto un granchè. sono troppo grandi con forme bruttissime e non hai nessun miglioramento rispetto alle singole razze in purezza, tanto vale proseguire o con l'una o con l'altra. la mia era nata di colore quasi nera con le cosce tendenti al marrone e due macchioline bianche sugli arti posteriori.mi spiace non avere foto, a latte andava bene ma non aveva ne maggiore fertilità ne maggiore rusticità come spesso si riscontra negli incroci. bene mi son trovato con frisona x limusino oppure bruna x limosino, le figlie facevano latte e bellissimi vitelli se reincrociati col lumosino ma con l'handicap che non potevi tenere le femmine di seconda generazione.
|
04/08/2015, 10:26 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
Se avessi un incr limousine su frisona lo incroceri col belga a quel punto macellando poi tutto quel che ne vien fuori.
Come fanno alcuni "hobbisti" da queste parti c autoconsumo.
L incrocio limo x frisona costa sicuramente meno di una vitella di una razza a duplice attitudine anche se ugualmente rustica e simile come produzione.
Tanto poi mediamente incrociandolo col belga di ottengono vitelli che vanno x l autoconsumo .anche per he in un mondo dove viene apprezzato solamente le razza pure da carne certificate, i maschi incrociati anche se di buone forme o di razze a duplice attitudine vengono molto penalizzati.
Chiusa parentesi.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
04/08/2015, 14:28 |
|
|
simonewww
Iscritto il: 30/04/2013, 12:57 Messaggi: 244 Località: piana del Poro-VV
|
per fortuna nella mia realtà (fatta si di stenti e di piccolissime aziende) riguardo le bestie da carne i macellai locali comprano e apprezzano in base alle forme e non in base al colore del mantello o ai certificati di razza.....
|
13/08/2015, 13:22 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
Indubbiamente, ma cmq vanno ingrassati che abbiano il giusto rapporto tra carne e grasso e resa
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
13/08/2015, 21:43 |
|
|
simonewww
Iscritto il: 30/04/2013, 12:57 Messaggi: 244 Località: piana del Poro-VV
|
ovviamente....la prima cosa che controllano i macellai è il grasso sotto la coda, sulle costole e vicino alle mammelle......
|
14/08/2015, 16:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|