Switch to full style
Rispondi al messaggio

costo razione giornaliera

07/09/2012, 23:01

Quanto vi costa giornalmente una vacca da latte? Attualmente i prezzi delle materie prime sono altissimi, complice l'andamento stagionale, sapete indicarmi quanto spendete a capo?

Re: costo razione giornaliera

10/09/2012, 16:44

Dipende da cosa le dai da mangiare.

Ci può essere molta differenza tra una razione e l'altra.

Ti posso dire la mia che è molto semplice.

Da aprile a ottobre:

Erba pascolata a volontà - 0 €
6 kg di fieno - mi costa 5/€ quintale il primo taglio quindi 0,3 €
4,5 kg di mangime - costo attuale 32 €/q quindi circa 1,5 €
TOTALE -1,8 € capo/giorno, diciamo anche 2

Da novembre a marzo

20 kg fieno - considerando la media del mio primo taglio con la medica acquistata 2,5 €
6 kg mangime - circa 2 €
integratori - 0,5 €
TOTALE 5 € capo/giorno

MEDIA ANNUALE - 3,5 €/capo

Re: costo razione giornaliera

10/09/2012, 20:05

una domanda

mi spieghi che ci metti dentro al mangime , se il mais sfiora i 30 euro e la soya supera i 60?

sul fieno a 5 euro al q.le avrei qualche dubbio..

come qualche dubbio che una vacca riesca a mangiare 20kg di fieno piu il mangime..

il discorso che si arriva a 23/24kg di ss al gg , con un unifeed con uan parte di insilati , che essendo molto appetitti dal bestiame aumentano l'ingestione di ss .

ma fare 17/18kg di ss su 24 solo di fieno,nnmi tornano i conti , se integri con delle polpe nella seconda parte di lattazione , probabilemnte si , ma occhio al potassio che contengono.

Re: costo razione giornaliera

10/09/2012, 23:07

Daniele80 ha scritto:Dipende da cosa le dai da mangiare.

Ci può essere molta differenza tra una razione e l'altra.

Ti posso dire la mia che è molto semplice.

Da aprile a ottobre:

Erba pascolata a volontà - 0 €
6 kg di fieno - mi costa 5/€ quintale il primo taglio quindi 0,3 €
4,5 kg di mangime - costo attuale 32 €/q quindi circa 1,5 €
TOTALE -1,8 € capo/giorno, diciamo anche 2

Da novembre a marzo

20 kg fieno - considerando la media del mio primo taglio con la medica acquistata 2,5 €
6 kg mangime - circa 2 €
integratori - 0,5 €
TOTALE 5 € capo/giorno
2 domande
fieno 5 euro quintale?
A questo prezzo ci si paga si e no la pressatura.
Pascolo 0 euro?
Qui da noi di solito il seme per seminare l'erbaio costa e anche molto. . .






MEDIA ANNUALE - 3,5 €/capo

Re: costo razione giornaliera

11/09/2012, 0:33

la razione che uso quasi tutto l'anno


1 kg. 6 MEDICA fasciata
2 3,5 FIENI
3 3.7 FARINA MAIS
3 Come da ricetta INTEGRATORI
4 3.2 FARINA SOIA
5 24 SILOMAIS



3 grammi30 ossido zinco Se necessario
3 70 ossido magnesio Sempre
3 100 Ca.co3 “
3 50 Fosfato bicalcico “
3 30 Gran.Martens “ complesso vitaminico
3 50 Sale pastorizio “
3 70 bicarbonato s. “
3 30 Fosfato monocal “
3 50 Biofeed solo se necessario (lieviti spenti)
3 40 hepatos Se necessario
50 agecon 4 Solo x stabilizzare (propionato di calcio + acidi malico fumarico
in quanto a prezzi cambiano di settimana in settimana + gasolio.
Se faccio i conti mi scappa la voglia! a 37 cent. al lt. del latte!!??!!?.
speriamo in tempi migliori!!!

Re: costo razione giornaliera

11/09/2012, 7:14

questa hga gia piu senso..
gio57 nella razione nn metti orzo: non lo hai mai usato ,o perche da problemi?

Re: costo razione giornaliera

11/09/2012, 7:44

in provincia di savona il mais ha ormai superato i 30 euri....che disastro!

Re: costo razione giornaliera

11/09/2012, 11:16

Il mangime è un pellettato che ha quel prezzo, lo prendo dal consorzio.

I balloni che uso sono da 4 q.li, uno di primo taglio ci va tutto e la medica quasi metà, ho 31 vacche.

Re: costo razione giornaliera

11/09/2012, 20:35

e alle manze e qelle in asciutta cosa dai?

Re: costo razione giornaliera

12/09/2012, 15:27

scusa il ritardo alla risposta, l'orzo va bene ma il mais è ha piu resa (energetica) tieni conto che, granella di mais, trinciato, fieni, medica isilata, loietto, sono prodotti per la maggior parte in azienda.
A parità di spazio si producono più quintali di granella di mais che di orzo se tutto va bene, l'anno 2012 per il mais è da dimenticare, causa siccità ho perso il 40% di granella quanto mai non ho messo l'orzo, in compenso le manze avranno tanti stocchi su cui dormire il prossimo inverno.
Ho pensato anche di sostituire il mais con orzo o frumento tenero e a seguire sullo stesso campo sorgo da trincia, boo ci devo pensare su! tutti gli anni immancabilmnente si deve tener in conto siccità o tempesta.
Rispondi al messaggio