Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Razione alimentare

19/02/2012, 10:13

bene capito e sulla laminazione a 1mm delle cariossidi rispetto alla macinatura?

Re: Razione alimentare

25/02/2012, 0:00

grinto al consorzio non sanno nemmeno cosa sia la fettuccia di bietola. con cosa la posso sostituire?

Re: Razione alimentare

25/02/2012, 8:57

crusca

Re: Razione alimentare

26/02/2012, 17:08

enricoparol ha scritto:grinto al consorzio non sanno nemmeno cosa sia la fettuccia di bietola. con cosa la posso sostituire?


cerca di non sostituirla, è molto importante per la flora microbica che vive nel rumine...

Re: Razione alimentare

26/02/2012, 18:31

bello perchè il tipo del consorzio dice di non aver assolutamente idea di cosa si tratti.
ho capito cambio consorzio :roll:

Re: Razione alimentare

26/02/2012, 20:41

un altro che meriterebbe il trattamento che ci si auspica fare acome al veterinario che faendo uan visita a un bovina nn si e' accorta di un feto al 5mese di gravidanza..

Re: Razione alimentare

28/02/2012, 20:04

purtroppo la fetuccia esiste solo a livello di grandi aziende agricole, per i piccoli come noi nn si sprecano a insaccarla a 25 kg cadauno in quanto verrebbe a costare piu' del mais

Re: Razione alimentare

28/02/2012, 20:10

neanche a sacconi?

Re: Razione alimentare

28/02/2012, 22:51

grinto non so cosa tu intenda per sacconi, comunque l'ho trovata in un consorzio piu' grande, pellettata

Re: Razione alimentare

29/02/2012, 7:14

vedi che senza spendere un capitale, utilizzando la crusca (e mais e soia+sali e tamponi) ottieni dei buoni risultati, incroci dai 13 ai 15 mesi a seconda di quanto lo vuoi marezzato, ottieni delle carni squisite, parola mia
Rispondi al messaggio