Rispondi al messaggio

Re: incrocio charolaise-limousine

30/06/2009, 20:13

sicuramente come conformazione si
il problema del BBB (blanche blu belgue)e' il problema della vitalita alla nasita, non paragfonabile a quella del limousine , che tranne per la marezzatura e della grana della carne e' una se non la migliore sotto quel punto di vista.

la charolleis , ha di contro lo scheletro , molot sviluppato , che a volte va ad abbssare la resa al macello.

non dimentichiamo una cosa, le razze da carne , sono state selezionate come animali da lavoro, per cui nel passato , dovevano avere oltre che la muscolatura , anche un scheletro per scaricare per terra tutta la loro forza, nell'aratura e nel traino dei carri .

mentre le razze da latte dovevano essere molto piu leggere perche adatte al pascolo.

in seguito sono state selezionate esclusivamente per la carne.

traqueste la charollais , e' un razza che ha una struttura molto imponente rispetto alla muscolatura, da notare anche gli arti corti e tozzi anteriori , rispetto per esempio alla pimontese.


il probelma e' nell'incrocio , e' di tenere conto anche di questo, perche il probelma e' che non dilatano nei parti , rispetto a razze con ossature piu longilinee..

nn vorrei che ti ritrovati a fare dei tagli cesarei

Re: incrocio charolaise-limousine

30/06/2009, 20:56

Grinto sono affascinato dalla tua spiegazione ... davvero superba. Anche io credo che l'incrocio vada bene. Anche a me rimantangono alcune perplessità sulla qualità della carne... e sopratutto sulla deposizione del grasso che nel BBB è spaventosa dopo i 600 kg. circa. Rimane comunque un buon incrocio di linea ... credo di aver visto qualcosa del genere in Irlanda ... sbaglio ? Alla prossima ....
Ps. Grazie per le info Grinto... l'avevo fatto anche tramite messaggio ma presumo non sia partito ...

Re: incrocio charolaise-limousine

30/06/2009, 21:57

grazie a tutti ne terrò conto. :lol:

Re: incrocio charolaise-limousine

30/06/2009, 23:36

certo che potessimo avere le razze sintetiche da incrocio statunintensi sarebbe tutto un altra musica..

Re: incrocio charolaise-limousine

01/07/2009, 7:34

E se provassi con l'angus in F.A. ?
Ciao, Gianni.

Re: incrocio charolaise-limousine

01/07/2009, 9:17

Ciao mitico Grinto ... la tua risposta sibillina mi ha fatto ricordare che alcuni anni fa ... una famosa ditta Americana ha messo in commercio delle fiale di tori "ibridi" . Ovviamente non li ho acquistati, qualche collega si. Non mi sono però mai interessato a vedere che accadeva, ma certamente chiederò al rappresentante appena si avvicinerà... Alla prossima.

Re: incrocio charolaise-limousine

01/07/2009, 10:39

purtroppoi tori americani di razze sintetiche , sono tutti a montanaturale
e non gliene frega quasi nulla di congelare il seme delle razze da carne

Re: incrocio charolaise-limousine

01/07/2009, 11:36

Grinto no, non sono a monta naturale, sono chiamati "ibridi" ed è seme congelato in paillettes ... non dico chi li vende data la mia ritrosia a fare della pubblicità in pubblico. Comunque seme congelato di tori da carne ce n'è in giro parecchio. Tra l'altro tori anche provati ... inclusa ... "la bianca". Se vuoi contattami. A presto

Re: incrocio charolaise-limousine

01/07/2009, 22:00

io sonos tato in contatto con il paus americano e quello canadese, pero loro mi hanno detto piu volte che comprano all'anaborapi il seme che usano sui loro capi e non ne congelano di loro selezioni...

comunque mi paicerebbe provare su qualche vacca vecchia , della pedmontese, come l chiamano loro..

Re: incrocio charolaise-limousine

02/07/2009, 6:40

Ciao Grinto, ti invierò un messaggio con l'azienda che vendeva questi ibridi. Ma non so se lo fanno ancora, io li ho visti in catalogo un paio di anni fa. Ed erano normali paillettes congelate...
Alla prossima
Rispondi al messaggio