Ciao a tutti, vorrei incrociare delle vacche grigio alpine con un toro da carne(Chianino,Angus o Piemontese), per ottenere dei vitelli da carne. Vorrei utilizzare la grigio alpina perchè si tratta di un allevamento estensivo e vorrei che le vacche avessero abbastanza latte da poter crescere i vitelli senza problemi. Visto che però, in passato abbiamo avuto diversi problemi al parto con le bruno alpine, volevo appunto chiedervi se questo tipo di problema nelle grigio alpine fosse minore e quale toro da carne fosse meglio utilizzare per ottenere dei vitelli non troppo grossi alla nascita ma che abbiano una buona resa al macello. Vi prego,datemi un consiglio!
Grazie dei consigli! Effettivamente il Limousine andrebbe bene, ma volevamo provare con tori diversi dalle razze francesi... Qualcuno sa se la Grigio Alpina ha le stesse difficoltà della Bruna al parto non assistito?
Ciao, avevo fino a qualche mese fa' una bruna alpina. il primo parto lo ha fatto con toro cherolle e l'abbiamo dovuta aiutare... successivamente abbiamo fatto delle inseminazioni artificiali e questa mucca non rimaneva mai....!! Nel frattempo il toro in azienda cresceva, un meticcio ( limousine - romagnola ) al primo calore giunto al suo naso e' rimasta gravida. Adesso è in azienda da un collega e a dicembre partorisce. Il limousine si sa' che " di solito " nel parto va' bene, non puo' dire cosi mio zio , che la sua Romagnola ha rischiato nel partorire un' inseminazione da limousine...Secondo me dipende tutto dalla mucca.... Ma io andrei col Limousine.... Saluti.