grintosauro ha scritto:Ma la dubbio rimanda alla domanda: Ma proprio i frisoni?
Va bene che oggi la soya costa poco però....
Ciao Grinto!!
Guarda, fino a qualche giorno fà ero convinto anche io che gli incroci latte/carne e i carne puri, erano il top, poi ho incontrato persone che allevano da qualche anno sopratutto frisoni a carne bianca e notano un inversione di tendenza nel compratore finale, che si sta spostando sulla carne bianca di frisone, che ha sì meno resa rispetto a incorci o puri da carne, ma sembra che stia cominciando ad essere ugualmente o addirittura più apprezzata. Forse sta cambiando un pò la mentalità che vorrebbe la quantità = a qualità.
Per la mia macelleria ho avuto modo di andare a visitare un allevamento nel mantovano che alleva a carne bianca secondo le più strette norme per la carne bianca, un allevamento di circa 3000 capi suddivisi in vitelli appena nati (dai 11 giorni in poi), la stalla dei mezzani e la stalla dei vitelli di 6,7,8 mesi pronti per la macellazione.
Parlavo con il titolare e mi spiegava che è da qualche anno che si sono specializzati al 100% a carne bianca, si fanno mandare paglia trinciata senza ferro dall'Olanda, usano 3 tipi di latte, integrano alla paglia un misto di cotone, mais fioccato e sali.
Mi è stato mostrato un sistema a cisterna con filtri per togliere il ferro all'acqua da bere, mantenendone però i valori nutritivi.
I vitelli vivono nei box, in una pulizia che farebbe invidia a chiunque, acciaio inox (per evitare "contaminazioni" da ferro") e un pavimento all'interno dei box a listarelle di legno, un legno particolare che dopo 20 anni addirittura non ha gli angoli smussati. Ogni 40 gg vengono effettuati controlli di emoglobina nel sangue degli animali per verificare la quantità di globuli rossi e l'eventuale scurimento della carne.
Sono uscito da questo allevamento, invidiando chi è riuscito a fare un tale discorso di qualità e di benessere animale che non ho mai visto in vita mia. Se fossi un vitello vorrei vivere là, posto fantastico!!
Ciò mi ha intimidito un pò sulla mia idea di tirare su dei vitelli carne bianca/rosata in stalla da me, perchè molti sono i dettagli da non trascurare, ma comunque ci voglio provare, magari con 3 o 4 vitelli, alimentati e trattati il più controllato possibile e magari arrivati al 7* o 8* mese si possono fare i prelievi di sangue e decidere se il lavoro svolto fin lì mi darà dei vitelli carne bianca o se invece si sono cominciati a scurire, continuare la loro crescita a manzi e forse vitelloni.
Ti dirò, visitando questa azienda, ho avuto modo di notare che anche un frisone tirato a 270/280 kg fà la sua bella figura, io per la macelleria ne ho scelti 2 che figuravano alla grande, domani li macelliamo e vediamo che resa fanno, ma non disprezzerei i frisoni a priori.