Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:23




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
vorrei iniziare un allevamento di lepri... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Salve a tutti vorrei iniziare un allevamento di lepri,qualcuno puo farmi vedere delle foto dei loro allevamenti ringrazio anticipatamente chi ha voglia di rispondermi
un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


04/01/2012, 11:29
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Qualche sito di allevatori di lepri lo trovi qui:
http://allevamenti.agraria.org/
Cerca Conigli e poi Lepre italica e Lepre europea (non Lepre, che è la razza Lepre belga).
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/01/2012, 12:30
Profilo WWW

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Grazie Marco,vorrei se fosse possibile prima di iniziare rendermi conto come costruire un recinto a terra quindi chiedo agli amici del forum se sono cosi gentili oltre che darmi alcuni consigli se qualcuno possa postare qualche foto o qualche sito dove trovare dei recinti a terra. Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


04/01/2012, 14:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Conosco persone che li allevano a terra in un fruttetto misto (con prevalenza di ulivi), l'area è recintata con la rete a maglie romboidali interrata nel terreno, con un ricovero per la pioggia e per il freddo in lamiera. ;)


04/01/2012, 20:15
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Grazie Gerry speriamo che qualcuno metta su qualche foto per una visione del recinto.un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


04/01/2012, 20:29
Profilo

Iscritto il: 24/06/2011, 14:27
Messaggi: 45
Rispondi citando
io poltroppo nn posso iserire foto ma ti posso dare qualche sonsiglio : i lepre sono i conigli piu difficili da allevare essendo molto delicati a sbalzi di temperatuta etc.........
poi devi inserire sotto terra della rete xk scavano e ce possibilità ke scappino


08/01/2012, 22:44
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Grazie dei consigli io sapevo che le lepri non scavano buche ...... Tu le allevi a terra o in gabbia? Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


09/01/2012, 8:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2012, 14:20
Messaggi: 1519
Località: Sardegna centro-occidentale
Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
Rispondi citando
dario53 ha scritto:
Grazie dei consigli io sapevo che le lepri non scavano buche

le lepri selvatiche non scavano buche,ma sono patrimonio dello stato e pertanto la detenzione è vietata e perseguibile penalmente.Le "lepri" allevabili sono un paio di varietà di coniglio d'allevamento,e come tali scavano le buche. ;) se intendi fare un allevamento di lepri nostrane (a tuo rischio e pericolo) non ci sono problemi di buche o tane :mrgreen:


09/01/2012, 16:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
daniz ha scritto:
dario53 ha scritto:
Grazie dei consigli io sapevo che le lepri non scavano buche

le lepri selvatiche non scavano buche,ma sono patrimonio dello stato e pertanto la detenzione è vietata e perseguibile penalmente.Le "lepri" allevabili sono un paio di varietà di coniglio d'allevamento,e come tali scavano le buche. ;) se intendi fare un allevamento di lepri nostrane (a tuo rischio e pericolo) non ci sono problemi di buche o tane :mrgreen:

Ma se le lepri sono acquistare con regolare documento non dovrebbero esserci problemi o sbaglio?


09/01/2012, 22:12
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
L'allevamento di animali selvatici in genere è normato sia da leggi nazionali che regionali con subregolamenti provinciali
La provincia di Reggio Emilia prevede che prima di avere gli animali si debba richiedere il permesso per la/le speci che si intende allevare, la quantità, la destinazione (se amatoriale non consente la reintroduzione allo stato libero ma destinati alla alimentazione o vita perpetua) sopraluogo molto fiscale sulla idoneità dei luoghi, imposizione di un registro dove iscrivere nati/morti o ceduti con indicazione dell'accquirente, cippatura per speci quali cinghiali daini caprioli o simili, rogne infinite nel qual caso scappino animali e addebbito di costi per il recupero oltre a pesanti sanzioni e per finire si rimane sempre nella discrezionalità dell'amministrazione.......... ma due bei coniglietti no??(non ho ancora imparato a mettere faccine)

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


09/01/2012, 22:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy