Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

tettoia,nuova

29/04/2014, 10:16

:D ciao a tutti,vi devo chiedere un consiglio e non conoscendo i bisogni dei conigli eccomi qua :lol: ho dismesso una vecchia tettoia di una conigliera in muratura,ora rivolendo riutilizzarla che copertura mi consigliate? diciamo che non a nessuna protezione dal sole ,non ho alberi vicino,anche se non prendera sole tutto il giorno :roll: certo non voglio spenderci una fortuna :? i conigli sofrirebbero il caldo? la conigliera è di quelle in muratura chiuse con solo una finestrella di lato,ho pensato al semplice foglio di policarbonato ondulato,puo andare bene? aspetto consigli :|

Re: tettoia,nuova

29/04/2014, 13:11

i conigli soffrono molto il caldo....il policarbobato riscalda..

Re: tettoia,nuova

29/04/2014, 14:57

ecco,appunto :D gia sbagliavo, altro materiale? ma voi cosa avete sopra come tettoia? e se ci metto sopra della rete ombregiante (attaccata alla tettoia) :?

Re: tettoia,nuova

29/04/2014, 16:23

Io ti consiglio di fare un tetto con un leggero strato di compensato, i classici fogli di 5mm, con travetti in legno e poi
mettere pure sopra l'ondulo di vetroresina, che è economico, e protegge anche bene d'all'acqua e dura molto.
Facendo così il tetto resta ventilato, quando il sole picchia e l'ondulo si scalda muove l'aria che passa nelle onde e il legno sotto resta fresco. Vedi poi di dargli un po' di resistenza al vento (che è sempre tiranno) e nel caso a una possibile nevicata.

Re: tettoia,nuova

02/05/2014, 16:10

io, vivendo all'estremo nord alle pendici delle montagne, devo fare i conti con nevicate anche vicine al metro e soprattutto con un vento che a volte fa paura, quindi la mia stalletta l'ho coperta con lamiere in alluminio coibentate spessore cm.4. Costano un po' ma sono autoportanti e quindi non necessitano di una grossa sottostruttura. L'isolamento funziona bene contro il sole estivo ed una buona areazione priva di correnti d'aria mantiene l'ambiente discretamente confortevole. La vera differenza la fa una bella pianta di caco che tengo gelosamente vicino alla stalletta, d'estate fa una bella ombra e di inverno e priva di foglie così si gode del poco sole che c'è.
Rispondi al messaggio