Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: Selezione conigli

01/01/2014, 16:55

non è semplice,per standardizzare un colore ci vuole tempo,addirittura anni. .
senza tralasciare che farlo in modo "amatoriale" è pressochè impossibile,devi calcolare mille varianti,hai bisogno di piu ceppi che abbiano le stesse carayteristiche etc. . se hai tempo di metterti al computer e spulciare su internet come nascono le nuove razze di conigli ti renderai conto della difficoltà.
riuscire a fissare una caratteristica pyo anche voler dire perderne altre. .
ci vogliono anni e molti fallimenti in laboratorio pensa farlo in campagna. .

Re: Selezione conigli

01/01/2014, 19:54

ROBERTO ha ragione, non è cosa sempre facile ma dato che, da come scrivi, è un po' che ci lavori ti pongo delle domande per vedere se io ho chi altri leggesse possiamo indirizzarti in qualche modo.
1 Le 6 femmine dello stesso colore sono tutte sorelle?
2 Non ti è mai nato un maschio dello stesso colore?
3 Il capostipite a presentare il colore era maschio o femmina?
4 Hai conservato fratelli di cucciolata delle 6 femmine?
5 I fratelli sono nati tutti di colore diverso tra loro o uguale?
6 Ti sono capitate anche femmine di altro colore oltre a quello delle 6 femmine uguali?

Re: Selezione conigli

02/01/2014, 0:32

JFLori ha scritto:ROBERTO ha ragione, non è cosa sempre facile ma dato che, da come scrivi, è un po' che ci lavori ti pongo delle domande per vedere se io ho chi altri leggesse possiamo indirizzarti in qualche modo.
1 Le 6 femmine dello stesso colore sono tutte sorelle?
2 Non ti è mai nato un maschio dello stesso colore?
3 Il capostipite a presentare il colore era maschio o femmina?
4 Hai conservato fratelli di cucciolata delle 6 femmine?
5 I fratelli sono nati tutti di colore diverso tra loro o uguale?
6 Ti sono capitate anche femmine di altro colore oltre a quello delle 6 femmine uguali?

1) No sono madre con alcune figlie.
2)Si mi sono nati maschi di questo colore che ho eliminato per non spingere con la consanguineità o perchè avevo già parecchi maschi,quindi la colorazione nom è sesso legata,(penso volessi sapere questo ).
3il capostipite(maschio) presentava la data colorazione ma in maniera sporca e poco definita in F1 sono nati soggetti con colorazione più golare.
4)purtroppo no per i motivi sucitati.
5)

Re: Selezione conigli

02/01/2014, 0:38

5)sono nati in f160%dei soggetti in colorazione anche se solo il 20% della tonalità giusta.
In F2 il 100% ma solo il venti nella giusta tonalità.
6)Si in F1 è capitato.
Saluti..
Kinglion ;)
P.s le femmine al momento sono 3 :D
Grazie mille della disponibilità.

Re: Selezione conigli

08/01/2014, 20:32

Sarebbe stato meglio avere anche dei maschi per avere una linea da maschio ed un' altra da femmina, prendere poi i conigli nati e riaccoppiarli tra loro. Sembrerebbe essere una mutazione dominante (ma non ne sono convinto), ma cosa intendi quando dici "non sono della giusta tonalità" ? Più chiari oppure pezzati? Per "sporca e poco definita"? Di che colore era la femmina capostipite? Intanto ti metto questo link.....è un calcolatore genetico per conigli. http://kippenjungle.nl/kruisingKonijn.html

Hai delle foto? p.s. non so come inserirle

Re: Selezione conigli

08/01/2014, 20:33

Sarebbe stato meglio avere anche dei maschi per avere una linea da maschio ed un' altra da femmina, prendere poi i conigli nati e riaccoppiarli tra loro. Sembrerebbe essere una mutazione dominante (ma non ne sono convinto), ma cosa intendi quando dici "non sono della giusta tonalità" ? Più chiari oppure pezzati? Per "sporca e poco definita"? Di che colore era la femmina capostipite? Intanto ti metto questo link.....è un calcolatore genetico per conigli. http://kippenjungle.nl/kruisingKonijn.html" target="_blank

Hai delle foto? p.s. non so come inserirle

Re: Selezione conigli

08/01/2014, 20:40

Per difetti di tonalità intendo più chiari,mentre per sporca e poco definita intendo.con tracce di bianco/griggio sulle parti che dovrebbero essere nere o comunque scure.
Saluti..
Kinglion ;)

Re: Selezione conigli

17/02/2014, 2:58

Non so se può fare al caso tuo.....ma mi è venuta l' ispirazione giocando con il labrador di un amico. Senza che ti sto a scrivere tutto, cerca sul web EPISTASIA.

Re: Selezione conigli

17/02/2014, 20:53

Ti ringrazio dell'informazione,conoscevo già in parte questo''fenomeno genetico'',da quel poco di genetica che si fà allo scientifico,anche se ho fatto qualche approfondimento su web,però non riesco a capire il legame col mio caso :? :roll: :oops:
Potresti spiegarmi meglio ?'
Grazie..
Kinglion ;)

Re: Selezione conigli

06/03/2014, 20:23

Tutti buoni ragionamenti ma di che colorazione si tratta? perchè esisitono siti e tabelle su libri che parlan dell'ereditarietà nei mantelli dei conigli ma se non si sa che colore è difficile stabilire qualcosa certo la statistica può aiutare ma solo in parte perchè andrebbe analizzata su grandi numeri per esser abbastanza sicuri.
Rispondi al messaggio