Comincio io Gestendo un allevamento prettamente amatoriale i riproduttori a fine "carriera" sono ancora idonei,quindi quando mi è possibile li vendo.. Mi è anche capitato di macellare qualche fattice che con la dovuta conservazione e cottura non é risultata oltremodo dura..
Le femmine le abbiamo sempre mangiate,sono un pò più dure ma buone,con i maschi ci abbiamo provato qualche volta ma la carne ci è risultata stopposa,anche dura!
salve, ho bisogno di un consiglio. ho un riproduttore maschio di 3 anni di razza focata da togliere, non so che fare, secondo voi si può ancora mangiare con una buona cottura o la carne risulterà troppa dura e stopposa? se si può ancora mangiare mi spiegate qualè la cottura che devo fare. se non si può mangiare cosa ne faccio?
lo fai in umido alla toscana con lunga bollitura poi lo triti grossolanamente e fai la pasta che più ti piace mescoli il tutto viene un piatto unico meravivioso
grazie mille a Catia e Contadinotoscano, mi avete tolto un peso. ho appena preso le due ricette da internet, fra un settimana /10 giorni proverò e vi faro sapere.
Ciao, anche noi facciamo proprio così, ce li mangiamo noi in famiglia, e la ricetta che più si addice per un coniglio adulto qui in Piemonte è coniglio in civet (si legge sivè) lo metti a bagno per 24 ore in un buon Barbera con sedano carote cipolle, poi lo metti a cuocere per più di un'ora col vino filtrato! Cerca la ricetta e vedi se ti ispira!!! Bon appetit!