Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Recinzione

21/06/2019, 19:32

Salve. Sto per realizzare una piccola garenna. Ho comprato 50 metri di rete da gabbione a doppia torsione e avrei intenzione di interrarne un 60 centimetri per tutto il perimetro, però leggendo su internet ho trovato un sistema diverso: anziché interrata consigliano di stenderla in piano a ridosso della rete in verticale che sarebbe di tipo a rombi un po' più leggera. Secondo questo sistema in orizzontale a piano terreno può evitare che i conigli scavino e fughino? Accetto consigli.
All'interno di notte ci sarà un cane cresciuto con galline e quindi non è un pericolo per i conigli.
Ciao e grazie
Roberto

Re: Recinzione

24/06/2019, 20:40

Se la rete è spessa di sicuro non scavano e non fuggono.

Ciao

Re: Recinzione

25/06/2019, 7:50

Si, la rete è molto spessa.
Grazie.

Roberto

Re: Recinzione

27/06/2019, 16:36

Sia i conigli che i predatori tendono a scavare nell'angolo che si crea tra rete verticale e terreno con la rete posata a terra di adeguata larghezza metà da un lato e metà dall'altro del recinto si scoraggiano sia le fughe che le incursioni La rete da gabbioni molto robusta ha dei fori sufficientemente grandi da lasciar passare cuccioli in fuga e faine in ingresso attenzione

Re: Recinzione

27/06/2019, 23:01

In effetti le maglie sono grandicelle. Se mettessi sopra una rete con maglie strette, tipo quella per polli? Visto che ormai l'ho comprata. Approfitto per chiederti (anche se ho già discusso di questo e me ne scuso) se è meglio mettere i nidi nella garenna e quindi farli nascere in loco, oppure farli nascere in gabbia e liberarli dopo svezzati, ho sentito in TV che se non nascono direttamente in garenna non si abituavano facilmente e possono morire, vi risulta? Datemi consigli per favore.
Saluti
Roberto

Re: Recinzione

28/06/2019, 10:26

se è meglio mettere i nidi nella garenna e quindi farli nascere in loco, oppure farli nascere in gabbia e liberarli dopo svezzati,


Dipende molto da cosa vuoi ottenere La garenna anche se ben attrezzata avrà sempre un numero di nati inferiore a parità di fattrici rispetto alla gabbia, la natura fa il suo corso e poco incide l'uomo Non è assolutamente vero che i conigli mal si abituano alla garenna l'importante è la preparazione che occorre fare ai piccoli prima di liberarli sotto il punto di vista alimentare, abituarli gradatamente al verde ecc

Re: Recinzione

28/06/2019, 16:40

Capito. Se fossi tu , quale sistema sceglieresti? Ultima informazione e ti lascio in pace. Sia nell'uno che nell'altro modo, quante fattrici potrei mettere o comunque usare per circa 300 m quadri?
Grazie e ciao
Roberto

Re: Recinzione

28/06/2019, 23:36

Ma cosa ci devi fare? i nati li lasci in un unico recinto? dividi maschi dalle femmine? a che età pensi di macellare? come alimenti? le altre 3950 domande te le faccio dopo queste prime risposte :mrgreen:

Re: Recinzione

29/06/2019, 11:40

Capito, capito. Ho deciso di fare il ciclo completo in garenna, i maschi li separerò dalle femmine, visto che per macellare ci vorranno almeno 5-6 mesi. Per quanto riguarda l'alimentazione... Gli darò un euro a testa e si comprano quello che vogliono.
Ciao e grazie
Roberto
Rispondi al messaggio