nino99 ha scritto:Ma posso vaccinarli senza essere dichiarati? o li devo dichiarare per forza.
se lo trovi tramite altri allevatori si , se no vai dal veterinario e li fai vaccinare . dichiararli quando se ne possiedono così pochi non serve a molto, potrebbe servire alla usl se si verifica un focolaio di qualche malattia. comunque dichiararli non costa niente e sicuramente non è una cosa sbagliata.
moderatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dite la vostra a riguardo
Ma il veterinario mi può scrivere la ricetta per i vaccini anche se i conigli non sono dichiarati.comunque ho appena comprato un maschio meticcio bianca di nuova Zelanda x Leprino di Viterbo e 4 femmine meticci rossa nuova Zelanda x California
gli allevamenti hanno l'obbligo di essere dichiarati quando sono professionali o sono di notevole entità Per uso domestico e pochi capi non necessita il codice stalla che è una pura formalità il veterinario ti farà la ricetta e ti curerà i conigli allo stesso modo che tu sia in possesso o no di tale codice e non incorri in nessuna sanzione Capitolo diverso è l'utilità del codice stalla permette agli organi competenti di avere un controllo capillare del territorio in caso di epidemie ecc ed essere il più tempestivi possibile ad effettuare le profilassi del caso
Ringrazio a tutti per i consigli, I conigli hanno 3 mesi, oggi pomeriggio prenderò un coniglio maschio nero gigante e una femmina sempre gigante .Grazie ancora.
Vorrei spostare i miei conigli in gabbie all aperto ma non vorrei che morissero perchè la temperatura media in estate e di circa 38 gradi , ma può arrivare benissimo sopra i 42 gradi.
Metti le gabbie in posti all ombra. Meglio di tutti sono gli alberi o piante a pergolato tipo viti, metti sul tetto delle gabbie matetiale isolante al calore .
saresti felice il 20 di luglio a stare tutto il giorno sotto un ombrello? non credo e neppure i tuoi conigli realizza un riparo che faccia ombra anche alle pareti della gabbia ed alle parti circostanti