Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Quanti conigli si possono tenere

25/03/2018, 12:37

Salve a tutti ...
Qualcuno mi saprebbe dire quanti conigli si possono tenere a terra e/o in gabbia senza risultare allevamento e se si devono dichiarare all'usl o da qualche altra parte ?
Grazie in anticipo.

Re: Quanti conigli si possono tenere

25/03/2018, 19:37

qualsiasi animale anche in numero di 1 va denunciato per legge alla asl veterinaria di competenza.
le differenze esistono se mai tra allevamento da reddito o per uso familiare.

Re: Quanti conigli si possono tenere

25/03/2018, 21:21

Una norma identifica l'uso famigliare in 250 capi di bassa corte,comprendente avicoli anatidi conigli ecc contemporaneamente presenti Alcune asl impongono regimi limitativi

Re: Quanti conigli si possono tenere

30/03/2018, 16:12

gargamella ha scritto:Una norma identifica l'uso famigliare in 250 capi di bassa corte,comprendente avicoli anatidi conigli ecc contemporaneamente presenti Alcune asl impongono regimi limitativi


Come già scritto in altro post, quando, qualche tempo fa, ho telefonato alla ASL di competenza per sapere come comportarmi con le mie 12 ovaiole, mi hanno risposto che sotto i 50 capi non devo neppure riempire il modulo di comunicazione. L'ho chiesto tre volte, per essere sicura, e così mi hanno sempre confermato. Dai 50 ai 250 capi mi hanno detto che occorre solo una comunicazione. Dai 250 capi in su le cose cambiano...
Dite che non posso stare tranquilla?

Re: Quanti conigli si possono tenere

01/04/2018, 22:00

Gli allevamenti famigliari in genere sono tollerati, e come detto le ASl applicano norme contraddittorie tra di loro per ragioni sconosciute al pubblico. Sugli avicoli in specifico la mia asl ha battuto a tappeto anni or sono il territorio per censire tutti i pollai con lo spauracchio dell'aviaria imponendo reti antipassero ecc ecc e disincentivando l'allevamento famigliare poi tutto è rientrato in una sorta di normalità anche se l'aviaria sovente genera blocchi sanitari di parecchi mesi a scopo preventivo
Rispondi al messaggio