|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
simone1900
Iscritto il: 02/12/2013, 12:06 Messaggi: 74
|
Buongiorno a tutti, sono reduce del secondo parto andato bene e postato da poco sul forum. Da non molto ho dei conigli che tendo in gabbie auto-costruite ed avevo in mente una cosa, vorrei allestire una garenna nel terreno che ho accanto a casa( divisa da una strada) di 1200mq. Ho corrente ed acqua, ma non è presente nulla, nessun rudere/annesso agricolo. Di cosa ho bisogno per poter allevare circa 4/5 fattrici ed un solo maschio? Rete impiantata per terra ok, poi credo un ricovero di legno che si trova nei centri di bricolage? Grazie a tutti voi per le dritte
|
22/02/2014, 18:56 |
|
|
|
|
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
Cita: poi credo un ricovero di legno che si trova nei centri di bricolage? per farci cosa? deposito mangime? attrezzi ?
|
22/02/2014, 19:11 |
|
|
simone1900
Iscritto il: 02/12/2013, 12:06 Messaggi: 74
|
Come ricovero dove mettere del fieno self-service.. Se non posso andarci ogni giorno almeno possono avere fieno non umido. Mi piacerebbe creare un ambiente dove non bisogna andarci frequentemente. Ho visto come nidi/tane i pozzetti in cemento.. La paura sono i topi e gatti..
|
22/02/2014, 19:29 |
|
|
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
Metti qua e la ballette di fieno appoggiate su bancali coperte da ondacoppo in fibrocemento Il fieno rimane asciutto ne consumano relativamente poco hanno rifugi e posti dove andare al fresco e dove scavare tane, Poco costo alta efficienza poca manutenzione e triplo servizio,mangiare,rifugio,e tana .......in garenna i predatori di quel tipo si possono controllare solo con impegno metodo ed opportuni accorgimenti già sviscerati in altri post quali adeguata recinzione e trattamento con esche
|
22/02/2014, 20:08 |
|
|
enzo78
Iscritto il: 29/11/2013, 21:14 Messaggi: 97 Località: Norvegia Jothuneimen
Formazione: ignorante
|
Per i ricoveri, io ho fatto dei buchi nel terreno e poi ricoperti con dei bancali, poi loro si aggiustano da soli per farsi le sue tane. Per il fieno va bene di lasciargliene abbondante, ma non troppo, rischi che loro ci salgono sopra fanno i loro bisogni e poi non lo mangiano più e tu devi buttarlo via. Oltre la recinzione esterna prevedi una divisione interna per dividere i conigli da ingrasso, se hai troppi maschi insieme poi si menano, meglio che hai uno spazio per dividerli.
|
22/02/2014, 22:18 |
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
Una domanda..tu francesco metteresti i conigli dalla gabbia a terra senza alcun arcogimento? Cioè come abituarli dalla gabbia alla terra?perchè poi cmq mangeranno pure l erbetta..non gli può far male?
|
23/02/2014, 9:39 |
|
|
simone1900
Iscritto il: 02/12/2013, 12:06 Messaggi: 74
|
io li sto abituando ad erba anche adesso in gabbia, per poi essere pronti per il cambiamento. ma le tane le fate artificialmente oppure fate fare a loro? è vero che rosicchiano le piante e tronchi? tipo ulivi e frutta? come fate?
|
23/02/2014, 10:32 |
|
|
enzo78
Iscritto il: 29/11/2013, 21:14 Messaggi: 97 Località: Norvegia Jothuneimen
Formazione: ignorante
|
Per quanto riguarda le tane, dipende anche dal terreno, se per loro é facile scavare o meno, in ogni caso prevedi qualcosa tu, poi loro faranno le loro modifiche, io semplicemente ho fatto dei buchi di un venti cm di profondità e poi ho messo in superfice dei tronchi per alzare un poco l'altezza a livello suolo e coperto con pallett. per gli arbusti e alberi rosicchiano di tutto, io li ho messi in quello che un tempo era un bosco, pini e betulle, e sottobosco di mirtilli e muschio, muschio e mirtilli sono scomparsi nel giro di pochissimo e i pinetti piccoli sono stati estinti dai dentini dei pelosi. Quindi se hai degli alberi a cui tieni proteggili o metti i conigli da altre parti. Prevedi anche dei ripari dal punto di vista aereo, due settimane fa uno dei miei che stava attraversando il cortile è stato ucciso da una poiana, prevedi se non ci sono alberi grandi che li proteggano dei punti dove loro possono nascondersi, tipo pallett sollevati da terra, dove loro in caso di pericolo possono nascondersi sotto.
|
23/02/2014, 11:36 |
|
|
simone1900
Iscritto il: 02/12/2013, 12:06 Messaggi: 74
|
come possiamo proteggere le piante? avrei intenzione di mettere ulivi ed agrumi..
|
24/02/2014, 18:19 |
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
,,metti intorno alla base una rete in modo ke non possano arrivarci
|
24/02/2014, 19:36 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|