buongiorno, ho visto che uno dei moderatori ha scritto un libro sui conigli nani... vorrei domandarvi una cosa ( curiosità) la selezione dei conigli nani è stata focalizzata sul loro utilizzo come pet o in realtà vi sn state nel tempo altre ragioni che hanno spinto gli allevatori a ricercare animali di piccole dimensioni?? la mia idea(forse semplicistica) è che ad un allevatore conviene puntare sull' aumento delle dimensioni per avere con meno animali che arrivando a pesi piu elevati forniscano piu carne possiile rispetto ad avere molti animali di peso minimo scusate per la domanda un po particolare.. ma sn curioso!
ciao, la selezione del coniglio nano è per lo piu per questioni affettive. Nonostante queto conosco molta gente che ha adottato il classico coniglio da carne come animale da compagnia e non ha nulla da invidiare al nano (ne parlo anche sul mio libro). Per quel che riguarda l'aumento delle dimensioni corporeee come convenienza sulla produzione di carne non sono proprio d'accordo. L'allevatore cerca di produrre conigli di taglia commerciale che, al netto di pelle ed interiora, raggiungano massimo i 2Kg di peso. Non è un caso...tu considera la famiglia media.... 4 persone mangiano piu che bene con un coniglio di quella taglia. Ed infatti gli allevamenti dei conigli giganti non sono tantissimi perche mettere nel banco frigo un coniglio che, pulito, pesa 3,5 o 4 Kg...chi lo compra? costa tanto e c'è molto spreco. Oltretutto i giganti ci mettono molto a crescere e questo comporta ulteriori spese per l'allevatore....
Ti segnalo un interessante guida sul Coniglio nano appena pubblicata: Il Coniglio nano - Collana di Agraria.org Cristiano Papeschi - Il Sextante - novembre 2009 http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il- ... php?pn=127 Ciao, Marco