Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: pelli di coniglio

03/02/2011, 22:16

Grazie Elza avevo giusto visitato questo sito l`altro ieri ;) :D

Re: pelli di coniglio

03/02/2011, 22:31

Per Max . Ciao ;) quindi facendo questa pressione si va a rompere la rete di nervi sottopelle e il risultato é l`ammorbidimento del tessuto??
allora ricapitolando io ho fatto asciugare le pelli scarnandole e salandole poi con questo processo di snervatura una volta pulite e pettinate sarebbero pronte ??? io avevo letto che lavorandole con una pietra pomice avrebbe favorito l`elasticitä della pelle cosa ne pensi ? oggi in una drogheria sono riuscito a trovare l`allume di rocca ne ho acquistati 200 g. ho speso 3 fr. circa € 2.50 ma se é sufficiente il procedimento che ho adottato ed il risultato ( non ancora ottenuto) é concreto, non necessito di allume e acido per la concia??scusa la mia rafficata di domande ma l`idea del gilet fa parecchio gola anche a me ;) ciao e grazie :D

Re: pelli di coniglio

05/02/2011, 12:51

Ragazzi ma questo allume in polvere dove si compra?
Ho provato in più di una ferramenta e niente... nei tabacchini solo la pietra "dopobarba" compatta... in articoli per l'edilizia niente... :roll:
Potrei acquistarla da internet ma preferirei comprare in loco...

Fabi, cosa intendi per "drogheria"?

Al massimo qualcuno di Bari o provincia che può indirizzarmi presso un qualche negozio??

PS Ho parlato con un allevatore anziano il cui padre ha conciato conigli per anni, mi ha confermato il metodo dell'allume...
Solo un appunto: mi ha detto che la pelle va bucata con un ago (la "pngtur") prima di applicare l'allume, affinchè penetri profondamente nell'epidermide!

Re: pelli di coniglio

05/02/2011, 14:18

ciao volpegrigia, la drogheria é un negozio tipo farmacia dove vendono rimedi naturali ,spezie ,materie prime ,generi coloniali,prodotti per la casa. l`allume di rocca é tipo il sale grosso lo usano anche i giardinieri per far cambiare colore alle ortensie (diventano blù ) perchè e una sostanza acidificante.io l`ho acquistato ma non ancora usato, quando snerverò le pelli ne aggiungerò sopra e vedremo i risultati :!: :?:

Re: pelli di coniglio

05/02/2011, 14:27

anzi penso di procedere cosi : tolgo il sale preparo un ìmpasto da spennellare sopra la pelle ( con L`allume) e procederò con la snervatura metodo Max :D una volta assorbito se necessario resteranno ad asciugare un`altro pò e poi le gratto con la pomice ( :shock: ma! si vedrà`` ;) )allegherò qualche foto per condividere ;) ALEGHER

Re: pelli di coniglio

05/02/2011, 14:43

VolpeGrigia ha scritto:Ragazzi ma questo allume in polvere dove si compra?


da noi l'allume di rocca te lo ordinano in farmacia ,più facilmente quelle che fanno galenici

Re: pelli di coniglio

05/02/2011, 15:35

Grazie a Fabi e Elza per i suggerimenti, proverò li allora ;)

Non vedo l'ora di provare il metodo dell'allume... quel vecchio era convinto del fatto suo :lol:

Re: pelli di coniglio

06/02/2011, 1:05

Puoi anche martellare/sbriciolare/sciogliere la pietra per la barba.

Re: pelli di coniglio

06/02/2011, 22:06

X zucca : quale é la pietra x la barba?

X Elza :da noi l'allume di rocca te lo ordinano in farmacia ,più facilmente quelle che fanno galenici( giusto nelle" da noi chiamate drogherie" quelli che vendono i singoli componenti minerali o altro)
S1032605.JPG
ecco l`allume
S1032605.JPG (92.88 KiB) Osservato 2946 volte
S1032588.JPG
S1032588.JPG (87.3 KiB) Osservato 2946 volte
sono riuscito a scarnare ulteriormente una volta più secca la pelle (attenzione facilmente si rompe la pelle facendo buchi) :x
S1032599.JPG
poi le ho battute con una spazzola di ferro" con tenacia" in modo da snervare e bucare. poi le ho spennellate con allume dissolto in acqua calda.
S1032602.JPG
S1032602.JPG (83.64 KiB) Osservato 2946 volte
[

Re: pelli di coniglio

06/02/2011, 22:09

non mi ci stava l`ultima foto nel mess eccola :lol: :lol: :lol:
S1032603.JPG
eccola qui scarnata e spennellata ora le ho riavvolte per mia iniziativa x 48 h
e la storia continua :lol: :lol: :lol: ALEGHER!!!
Rispondi al messaggio