Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Paura

11/07/2013, 14:29

Salve a tutti (scrivo qui dato che già si parla di gabbiette)!
La ragazza di mio fratello ha un coniglio da circa 18 mesi. Le è stato venduto come "coniglio nano" ma col tempo è diventato molto grosso.
Vi scrivo perché l'animale ha un comportamento (secondo me) un po' strano.
Praticamente se tirato fuori dalla gabbietta appare molto spaventato, trema convulsamente e si rilassa solo quando torna dentro.
Io non ne so tantissimo di conigli, ma ho diversi amici che ne hanno e di solito sembrano più rilassati (per intenderci, esplorano il giardino o la stanza in cui si trovano, e in generale sembrano meno spaventati).
A cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento?
Ci tengo a precisare che il coniglio viene trattato benissimo e che parliamo di una persona che ha sempre avuto animali felici e in buona salute. ;)

Re: Paura

13/07/2013, 21:46

comportamento da ritenersi normale ... non tutti sono uguali e quindi potrebbe essere piu insicuro di altri soggetti... magari ha paura dell`altezza se preso in braccio, o magari la presa che utilizzano non lo fa sentire sicuro...ha un passato con problemi e la situazione una volta messo fuori dalla gabbia gli risveglia brutti ricordi.....mi sa che é meglio chiamare uno psicologo..... ;) :lol:

Re: Paura

15/07/2013, 10:33

eheh, lo so che è una domanda un po' scema, ma non essendo del settore ho preferito chiedere, mi dispiace un sacco vederlo in quelle condizioni.
Possiamo dire che è ufficialmente il suo carattere! ;)
Grazie per la dritta!

Re: Paura

15/07/2013, 10:38

e sopratutto non è un peluche ;)

Re: Paura

15/07/2013, 20:55

gargamella ha scritto:e sopratutto non è un peluche ;)

:lol:

Re: Paura

15/07/2013, 21:23

Non è una domanda sciocca, anzi... Il fatto che sia grosso dipende dall'alimentazione sicuramente. Il veterinario dovrebbe metterlo a dieta. Comunque, per aiutarlo puoi semplicemente aprire la gabbietta e lasciare a lui la possibilità di uscire quando e come vuole, inizierà a esplorare la stanza e ad avere meno paura. Poi con i conigli bisogna muoversi ad agio e non gridare... sono sensibili!

Re: Paura

15/07/2013, 22:13

Bruce79 ha scritto:Salve a tutti (scrivo qui dato che già si parla di gabbiette)!
La ragazza di mio fratello ha un coniglio da circa 18 mesi. Le è stato venduto come "coniglio nano" ma col tempo è diventato molto grosso.
Vi scrivo perché l'animale ha un comportamento (secondo me) un po' strano.
Praticamente se tirato fuori dalla gabbietta appare molto spaventato, trema convulsamente e si rilassa solo quando torna dentro.
Io non ne so tantissimo di conigli, ma ho diversi amici che ne hanno e di solito sembrano più rilassati (per intenderci, esplorano il giardino o la stanza in cui si trovano, e in generale sembrano meno spaventati).
A cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento?
Ci tengo a precisare che il coniglio viene trattato benissimo e che parliamo di una persona che ha sempre avuto animali felici e in buona salute. ;)

Carissimo amico, forse è meglio che sfatiamo un mito, il coniglio nano non esiste così come non esistono le fragole rampicanti e gli ulivi bonsai, nel senso che questi altro non sono che il risultato di mutamenti genetici dovuti al divertimento dei nostri amici scenziati, "non sò se questo si poteva dire" e quindi è chiaro che ogni tanto qualcuno perde l'incantesimo.....Ciao!!!
P.S. se credi nella natura, quella vera......io lo riporterei da chi me l'ha venduta...ariciao!!!

Re: Paura

18/07/2013, 14:07

resuscitatradizioni, tecnicamente hai ragione, ma la genetica delle razze nane di conigli è ben fissata e stabile...propendo per un altro fattore, che possa avere influenzato lo sviluppo corporeo del coniglio in oggetto: il fattore "tirasòle", e cioe quell'umano che in tutta coscienza o inconsapevolmente, all'atto della vendita, ha spacciato un coniglio normale per uno nano.....
a meno che non sia un ariete nano che, confronto ad un nano di un'altra razza, sembra un porco :D
riguardo all'oggetto della discussione, concordo con valentinus, fagli prendere confidenza con l'ambiente in tutta tranquillità, con tutto il tempo di cui ha bisogno.
ciao michele(accio)

Re: Paura

18/07/2013, 14:23

Rispondo con un po' di ritardo!
Intanto vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e per i consigli!
Ogni giorno mio fratello e la ragazza tengono la gabbietta aperta sperando che esca, ma anche se qualche passo in avanti c'è stato, tende sempre a tornare dentro di sua spontanea volontà. Speriamo che nel tempo inizi a fidarsi.
Per i rumori siamo sempre stati tutti molto attenti proprio a causa del carattere non semplicissimo del nostro amico peloso (nessuno voleva spaventarlo ulteriormente).
Per quanto riguarda le dimensioni, anch'io propendo per il fattore "tirasole", e mi sa che la ragazza c'è cascata con tutte le scarpe.
Non che faccia molta differenza (alla fine non si è messa in casa una giraffa pensando d'aver preso un gatto), ma visto che non sono un esperto ho cercato di fornirvi ogni dettaglio.

Re: Paura

18/07/2013, 14:27

gli unici conigli che possono effettivamente consierarsi nani,poi qui ci sarebbe tutto un discorso da ampliare ma è. lungo,sono gli ermellini bianchi e i loro corrispettivi colorati chiamati appunto nani colorati il cui peso medio è di crca un chilogrammo.
tutte le altre razze "nane" sono in realta razze leggere,con pesi che arrivano anche al cjilo e ottocento grammi di media.
Rispondi al messaggio