Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Parto inatteso

12/02/2014, 18:49

Salve a tutti, oggi una coniglia ha messo al mondo una bella nidiata di cuccioli, e fin qui' tutto positivo. Il problema mi viene dal fatto che questa attualmente vive in compagnia di altri tre esemplari in uno spazio aperto di circa 120-150 mq. e con tre cove adatte allo scopo. Quello che chiedo e' se e' necessario, o addirittura obbligatorio, isolare la madre dagli altri tre conigli, oppure posso lasciarli anche insieme. Grazie a coloro che mi possono dare una dritta...magari con una certa urgenza per ovvi motivi di sopravvivenza dei nati... Grazie nuovamente!!

Re: Parto inatteso

12/02/2014, 19:25

Dei tre è presumibile ci sia un maschio, quindi meglio toglierlo

Re: Parto inatteso

13/02/2014, 9:34

i miei sono in garenna, in una le lepri belghe, liberi i giganti e da un altra parte i meticci, si gestiscono da soli, sia accoppiamento, che nascita che svezzamento e non ho mai avuto problemi.
Anzi mi é capitato più di una volta di accorgermi del parto vedendo la coniglia dimagrita ma non trovare il nido e dopo qualche settimana vedere dei piccoli batufoli di pelo scorazzare.
il mio consiglio e di stare attento, cerca di passare un po di tempo con loro tutti i giorni cosi vedi se il maschio da fastidio o no.
Rispondi al messaggio