|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mauropanchetti
Iscritto il: 30/12/2012, 19:08 Messaggi: 50 Località: Firenze
|
Salve a tutti, oggi una coniglia ha messo al mondo una bella nidiata di cuccioli, e fin qui' tutto positivo. Il problema mi viene dal fatto che questa attualmente vive in compagnia di altri tre esemplari in uno spazio aperto di circa 120-150 mq. e con tre cove adatte allo scopo. Quello che chiedo e' se e' necessario, o addirittura obbligatorio, isolare la madre dagli altri tre conigli, oppure posso lasciarli anche insieme. Grazie a coloro che mi possono dare una dritta...magari con una certa urgenza per ovvi motivi di sopravvivenza dei nati... Grazie nuovamente!!
|
12/02/2014, 18:49 |
|
|
|
|
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
Dei tre è presumibile ci sia un maschio, quindi meglio toglierlo
|
12/02/2014, 19:25 |
|
|
enzo78
Iscritto il: 29/11/2013, 21:14 Messaggi: 97 Località: Norvegia Jothuneimen
Formazione: ignorante
|
i miei sono in garenna, in una le lepri belghe, liberi i giganti e da un altra parte i meticci, si gestiscono da soli, sia accoppiamento, che nascita che svezzamento e non ho mai avuto problemi. Anzi mi é capitato più di una volta di accorgermi del parto vedendo la coniglia dimagrita ma non trovare il nido e dopo qualche settimana vedere dei piccoli batufoli di pelo scorazzare. il mio consiglio e di stare attento, cerca di passare un po di tempo con loro tutti i giorni cosi vedi se il maschio da fastidio o no.
|
13/02/2014, 9:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|