Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:19




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
nido? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/11/2011, 21:34
Messaggi: 139
Rispondi citando
Ho letto che bisogna fornire il nido alla femmina ma finora (2 cucciolate) le mie coniglie hanno partorito scavando nella lettiera della gabbia e facendosi il nido all'interno.
Loro vivono liberi in una stanz ain casa e hanno la loro ampia gabbia (100x60x60 cm) sempre aperta.
Qualche giorno prima del parto chiudo la femmina in gabbia e quando prepara il nido la faccio uscire solo un paio di ore la sera senza fare entrare le altre femmine lì (usano un'altra gabbia le non partorienti). Dopo il parto la lascio fuori dalla gabbia molt epiù ore tanto so che allattano la sera.
Ora mi chiedo se sto nido sia necessario o se posso continuare così. In che materiale lo dovrei fare? Perchè penso che il compensato se lo rosicchiano come nulla. E che misure?
quando c'è stata la seconda nidiata un piccolo, poco dopo il parto, era fuori dal nido eil giorno dopo l'ho trovato dentro con gli altri. Dopo un paio di giorni ne ho visto uno che andava a zonzo, ancora cieco, per la gabbia e poi è rientrato da solo.
Forse è meglio se non c'è la spondina? Così i piccoli sentono l'odore e possono rientrare da soli?


22/12/2011, 0:14
Profilo

Iscritto il: 19/07/2010, 6:26
Messaggi: 400
Località: carrara
Rispondi citando
le gabbie che mi aveva costruito una persona con molta esperienza avevano il nido appeso alla gabbia, leggermente più basso del livello del fondo; se il coniglietto tentava di uscire avrebbe dovuto salire e ciò era più difficile, da piccolissimo, se però ci riusciva, dal fondo della gabbia non avrebbe trovato ostacoli a rientrare, solo una caduta di qualche centimetro, non so se mi sono spiegato bene.


22/12/2011, 8:41
Profilo

Iscritto il: 16/11/2011, 21:34
Messaggi: 139
Rispondi citando
Certo che ti sei spiegato.
Quel sistema l'ho visto dal mio amico allevatore. Tutte le sue gabbie son fornite del nido davanti che rimane più basso rispetto al livello del fondo della gabbia.
Le mie però son gabbie normali per conigli da compagnia appoggiate a terra, in casa.
I nidi all'esterno non posso appenderli.


22/12/2011, 10:46
Profilo

Iscritto il: 16/11/2011, 21:34
Messaggi: 139
Rispondi citando
Altre opinioni in merito?
:)


27/12/2011, 22:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
Ciao Kami puoi effettuare una ricerca inerente a nidi conigli cliccando su cerca in alto color rosso dove ci sono abbondanti argomentazioni a riguardo saluti fabi

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


28/12/2011, 11:18
Profilo

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Kami, dovresti prendere di questo tipo il nido in plastica io ne uso 5 nidi in gabbia d'allevamento professionale.
Questo è il nido in plastica costa 4 euro circa: Immagine


28/12/2011, 21:12
Profilo WWW

Iscritto il: 16/10/2011, 13:59
Messaggi: 829
Località: massa carrara
Rispondi citando
Salve è normale che la coniglia non stia vicina ai loro piccoli o ci va solo per allattare e poi riva' via .. E la prima volta che la vedo perchè prima li denevo nella terra e avevano la tana sotto terra . ciao e grazie


28/12/2011, 21:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
è un comportamento normale.. le madri vanno nel nido solo per allattare, generalmente 1/2 volte al giorno... in natura é un comportamento che utilizzano per tener nascosta la zona nido..

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


28/12/2011, 21:53
Profilo

Iscritto il: 16/11/2011, 21:34
Messaggi: 139
Rispondi citando
Gladiatore ha scritto:
Kami, dovresti prendere di questo tipo il nido in plastica io ne uso 5 nidi in gabbia d'allevamento professionale.
Questo è il nido in plastica costa 4 euro circa: Immagine


Io non penso che quel nido serva al mio scopo perchè, ripeto, ho una gabbia per conigli da compagnia (no gabbie da allevamento). Se piazzo quel nido dentro alla gabbia, ammesso che riesca a trovare il modo per fare si che stia fermo, lo spostano e se lo rosicchiano come gioco.

Vorrei solo sapere se ci sono controindicazioni a lasciare la coniglia libera di scavarsi il buco nel pellet e fare il nido dentro. Perchè magari ci possono essere problemi che finora non si sono presentati e la mia poca esperienza non mi fa intuire.

Grazie.


29/12/2011, 0:50
Profilo

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Kami, i miei conigli come tutti i conigli in generale non amano rosicchiare la plastica anzi rosicchiano molto di più gabbie in legno io lo sconsiglio è meglio avere gabbie di ferro zincato è più sicuro.

Secondo me se non ti va a genio il nido in plastica vai da un fabbro e fai costruire il nido in ferro zincato 20 di larghezza x 30 di lunghezza 15 di fondo cmq dipende anche la grandezza di un coniglio e la razza media o gigante che tu allevi poi ti regoli meglio tu.

Che conigli allevi?


29/12/2011, 3:42
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy