 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
MISTERO CHI HA SPIEGAZIONI????
Autore |
Messaggio |
ciro89
Iscritto il: 04/02/2012, 20:25 Messaggi: 191
|
salve a tutti circa 3 4 mesi fa ho preso la mia prima coniglia la faccio ingravidare poi quando mi partorisce i piccoli muoiono tutti cosi il secondo e il terzo parto pio do via la coniglia e ne prendo altre 2 e ugualmente al primo parto mi muoiono tutte e due i parti di entrambe coniglie secondo voi come mai??????grazie per l'interesse
|
16/05/2012, 11:32 |
|
 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
... ciao Ciro ... cosi' e' come indovinare una cinquina al lotto  .... devi dare più info .... alcuni per esempio non danno acqua ... ed i danni sono i tuoi si perdono le figliate ...poi possono essere un infinità di cose ....ciao elmo
|
16/05/2012, 15:31 |
|
 |
filippoelucia
Iscritto il: 28/03/2012, 16:55 Messaggi: 1133 Località: palermo
|
strano va bene il primo tie mettiamoci pure il secondo parto ma al terzo ci deve riuscire a prendersi cura dei coniglietti  ma tu quando partorisce gli stai troppo intorno,la guardi da vicino o gli tocchi i cuccioli  perchè meno gli stai vicino meno la guardi meglio è se no abbandona i cuccioli 
_________________ fidarsi è bene non fidarsi è meglio
|
16/05/2012, 15:56 |
|
 |
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Al mio primo parto non resistetti e toccai il pelo ed i cuccioli: il giorno dopo trovai 4 cuccioli morti e lei che continuava ad allattare soltanto gli altri due. Da allora resisto ed aspetto almeno 2 settimane prima di allargare il pelo per gettare un'occhiata senza toccarli e tutto è sempre andato bene. Se qualche coniglietto muore ci pensa la madre a spingerlo fuori dal nido dove puoi prenderlo. La madre ha abbastanza spazio per allattare senza schiacciare i piccoli? Mi raccomando, tanta acqua soprattutto quando allatta.
|
16/05/2012, 16:41 |
|
 |
ciro89
Iscritto il: 04/02/2012, 20:25 Messaggi: 191
|
l'acqua ne ha a quantita le nidate nn li ho mai toccate e una volta li ho trovati direttamente morti avevo visto solo il pelo ma ancora nn aveva partorito le gabbie sono molto spaziose le ho fatte io e sono moltoe piu grandi di quelle che vendono i negozi ora vedo come vanno queste 2 gravidanze se avete consigli da darmi fate pure
|
16/05/2012, 22:24 |
|
 |
antonellomartinengo
Iscritto il: 12/11/2008, 0:58 Messaggi: 120 Località: saracinesco(rm)
|
Ciao,se usi lo stesso maschio per tutte le fattrici che hai citato il problema potrebbe essere lui. Se cosi fosse,cambia maschio.
|
16/05/2012, 23:02 |
|
 |
ciro89
Iscritto il: 04/02/2012, 20:25 Messaggi: 191
|
si e sempre lo stesso ora vedo come va semmai lo cambio
|
16/05/2012, 23:31 |
|
 |
slowbill
Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
|
buonasera a tutti i gli appassionati di conigli
ho notato, sulla mia pelle, purtroppo, che le gabbie artigianali, così come alcune commerciali, peccano, e di molto sull'affidabilità dei nidi
in sostanza, occorre che l'uscita per i redi sia disagevole, con almeno 6-8 centimetri di dislivello rispetto al fondo, l'ideale sarebbe se quest'ultimo avesse una pendenza tale da favorire il rientro dei neonati
mi permetto di suggerirlo perché ho di recente modificato una gabbia autocostruita, con nido esterno, da allora i problemi delle figliate sparse sono scomparsi
_________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?
|
18/05/2012, 22:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|