Buona sera a tutti e auguri per il 2012 coniglietti di circa 1 mese che cominciano ad avere muso bagnato e spossatezza fino a morire nel giro di 3 gg che cosa può essere? grazie ( non è iniziato bene questo 2012)
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: malattia
03/01/2012, 13:13
ciao. come detto dal nostro marco, meglio rivolgeti ad un veterinario. le patologie sono tante e varie e via mail è praticamente impossibile fare diagnosi. per contro, a me, un bel pò di tempo fa, con sintomi simili (non sei stato dettagliatissimo però, mangiano? bevono? hanno difficoltà di deambulazione da subito o solo dopo l'evidente deperimento? le feci come sono?) mi fu diagnosticata una stomatite, se non ricordo male. il pane dovresti evitarli, può dare problemi gastroenterici. intanto stai ben accorto a non toccare altri eventuali conigli dopo avere toccato loro, isolali il più possibile (io userei anche, se ne usi, attrezzi diversi per loro e per gli altri conigli) e rivolgiti al più presto ad un'esperto. ciao michele(accio)
grazie delle info li ho separati , almeno la nidiata dove si è verificato il caso descritto, in altro locale. I veterinari che conosco di conigli non ci capiscono niente o quasi, qui quelli malati li ammazzano subito e basta.
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: malattia
03/01/2012, 14:16
ciao. io sto in campagna ed i nostri veterinari, giocoforza, hanno esperienza di animali da reddito. in effetti credo che vada bene un veterinario che sia specializzato in animali esotici, mi pare di ricordare che mi disse così il nostro rabbitvet, in fondo tra un coniglio nano ed uno normale differisce solo la taglia. tra l'altro proprio rabbitvet è un esperto di conigli, ha anche scritto un bellissimo ed istruttivo libro sui conigli nani. prova a scrivergli, magari lui ti sa dare indicazioni su un veterinario esperto nella tua zona, hai visto mai? se no ti tocca armarti di pagine gialle e telefono e chiedere vet x vet. ciao michele(accio)
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: malattia
03/01/2012, 18:18
si intitola proprio "il coniglio nano" è quello che trovi quì a fondo pagina. io l'ho trovato molto ben fatto. facci sapere come va con i coniglietti ovviamente. ciao michele(accio)
ciao a tutti....ringrazio michelaccio per i complimenti che probabilmente non merito, ma comunque grazie, fa piacere che il proprio lavoro sia apprezzato. Ora basta altrimenti mi commuovo veniamo ai conigli in questione. Come dice michelaccio forse la persona piu adatta è un vet per esotici perche il coniglio è sempre coniglio, che sia nano oppure no. Di sicuro il problema che descrivi fa pensare ad una questione di bocca e la stomatite magari causata da ascessi o crescita abnorme dei denti ci potrebbe stare eccome....l'animale sbava, soffre e smette di mangiare. Però di solito le stomatiti riguardano un soggetto, ma se colpisce molti animli è necessario fare un'indagine accurata perchè o sono nati tutti con malformazione alla bocca oppure potrebbe essere una questione infettiva. ma queste sono solo ipotesi, visto il quadro clinico piuttosto strano prima fai visitare uno dei tuoi conigli e prima argini il problema....solo per curiosità, a quante nidiate è successo? hai modo di fare qualche foto ad alta risoluzione cosi ci diamo un'occhiata? resta il fatto che non puoi prescindere dalla visita veterinaria diretta perche li c'è poco da fare: aprire la bocca e guardare dentro ed eventualmente fare delle analisi....prima lo fai e meglio è....dacci notizie