|
Autore |
Messaggio |
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Buona sera si puo dare ai conigli fieno con loietto in maggioranza.
|
27/02/2014, 20:41 |
|
|
|
|
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
io ho approfittato il tempo dei giorni indietro per sradicarne qualche pianta da far appassire per i miei conigli...sembrano gradire!!
|
27/02/2014, 21:45 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Scuasate ne approffitto, invece le foglie di carciofi, si possono dare come alimento?
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
28/02/2014, 16:37 |
|
|
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Sicuramente puoi darle,però ricorda che come per tutte le cose verdi necessitano prima di un lento adattamento,quindi se i tuoi animali non sono abbituati non esaggerare.. Saluti.. Kinglion
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
28/02/2014, 16:52 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Sono abituati, in quanto raccolgo l'erba ed altro dall'orto e somministro. Pensavo che fossero amare/velenose tipo le foglie delle patate, che comunque anche quest'ultime le ho date da mangiare. grazie.
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
28/02/2014, 17:02 |
|
|
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Si sono amare ma comunque commestibili e spesso anche molto apprezzate non solo dai conigl,ci sarebbe da valutare,magari con i più esperti,se a lungo andare l'amaro si senta anche nelle carni.In piccole quantità dubbito che ciò succeda.. Saluti.. Kinglion
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
28/02/2014, 18:12 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Infatti verranno somministrate qualche volta che si pulische la piantagione e via.
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
28/02/2014, 18:52 |
|
|
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
prova a liberare un coniglio nel campo ed osserva Lo vedrai mangiare il loietto a tutto spiano, l'amaro? non hanno i nostri gusti alimentari i conigli,il fù nonno usava somministrare loietto alle neomamme per aumentare la produzione di latte(sempre secondo abitudini alimentari)
|
28/02/2014, 19:00 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Ok grazie Battista stamattina ho acquistato una rotoballa di circa 4q per nutrire i conigli ed le tre pecore.
|
28/02/2014, 22:03 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
quanto l'ai pagata? anche io devo aquistarne una vorrei fare un paragone grazie
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
01/03/2014, 21:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|