05/03/2014, 19:26
05/03/2014, 20:06
ricciardi1962 ha scritto:CatiaT ha scritto:il pane ai conigli sarebb meglio non darlo perche' ci sono i lieviti che potrebbero provocare gonfiore e rifermentazioni e quindi coliche...
Catia
Non so se Ti ricordi, ma avevo detto su un altro post che questa nidiata è lenta nella crescita.
Riepilogo: nove conigli nati il 15 novembre ad oggi non arrivano a tre chili.
altre nidate ho macellato a 100/110 giorni e pesavano 3 chili ed oltre.
Sarà colpa del pane che ho inserito negli ultimi mesi?
05/03/2014, 20:12
05/03/2014, 20:55
05/03/2014, 20:55
kinglion ha scritto:ricciardi1962 ha scritto:CatiaT ha scritto:il pane ai conigli sarebb meglio non darlo perche' ci sono i lieviti che potrebbero provocare gonfiore e rifermentazioni e quindi coliche...
Catia
Non so se Ti ricordi, ma avevo detto su un altro post che questa nidiata è lenta nella crescita.
Riepilogo: nove conigli nati il 15 novembre ad oggi non arrivano a tre chili.
altre nidate ho macellato a 100/110 giorni e pesavano 3 chili ed oltre.
Sarà colpa del pane che ho inserito negli ultimi mesi?
Assolutamente no il pane,tralasciando i possibili problemi intestinali,tende ad ingrassare..
Inoltre il pane va somministrato ben secco e senza esagerare..
P.s se non erro ai tuoi conigli è venuto a mancare il mangime per questo sono cresciuti più lentamente !!
Saluti..
Kinglion
05/03/2014, 21:26
05/03/2014, 21:54
05/03/2014, 23:46
06/03/2014, 8:40
06/03/2014, 10:16
Battista ha scritto:Premesso che non sono un fautore del pane, il pane DURO e secco a conigli abituati lo si può dare in modo moderato e non continuativo. Questa pratica non risponde certo alle migliori delle alimentazioni ma non per i motivi elencati da Catia ma per il lievito contenuto nel pane Se fosse come dice Catia vedremmo i conigli esplodere quando mangiano pellet con il contenuto medio del 8% di umidita
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.