Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 19:26

A quelli nati 15 novembre, cioè gli ultimi che andrò a macellare una parte sabato prossimo.

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 20:06

ricciardi1962 ha scritto:
CatiaT ha scritto:il pane ai conigli sarebb meglio non darlo perche' ci sono i lieviti che potrebbero provocare gonfiore e rifermentazioni e quindi coliche...

Catia

Non so se Ti ricordi, ma avevo detto su un altro post che questa nidiata è lenta nella crescita.
Riepilogo: nove conigli nati il 15 novembre ad oggi non arrivano a tre chili.
altre nidate ho macellato a 100/110 giorni e pesavano 3 chili ed oltre.
Sarà colpa del pane che ho inserito negli ultimi mesi?


Assolutamente no il pane,tralasciando i possibili problemi intestinali,tende ad ingrassare..
Inoltre il pane va somministrato ben secco e senza esagerare..
P.s se non erro ai tuoi conigli è venuto a mancare il mangime per questo sono cresciuti più lentamente !!
Saluti..
Kinglion ;)

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 20:12

Ho pensato anch'io a questo, cioè ho somministrato meno mangime rispetto a come facevo prima.

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 20:55

:o
Ultima modifica di CatiaT il 05/03/2014, 20:57, modificato 1 volta in totale.

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 20:55

kinglion ha scritto:
ricciardi1962 ha scritto:
CatiaT ha scritto:il pane ai conigli sarebb meglio non darlo perche' ci sono i lieviti che potrebbero provocare gonfiore e rifermentazioni e quindi coliche...

Catia

Non so se Ti ricordi, ma avevo detto su un altro post che questa nidiata è lenta nella crescita.
Riepilogo: nove conigli nati il 15 novembre ad oggi non arrivano a tre chili.
altre nidate ho macellato a 100/110 giorni e pesavano 3 chili ed oltre.
Sarà colpa del pane che ho inserito negli ultimi mesi?


Assolutamente no il pane,tralasciando i possibili problemi intestinali,tende ad ingrassare..
Inoltre il pane va somministrato ben secco e senza esagerare..
P.s se non erro ai tuoi conigli è venuto a mancare il mangime per questo sono cresciuti più lentamente !!
Saluti..
Kinglion ;)

ben secco in modo che poi si reidrata all'interno dell'intestino?
complimenti per la brillante idea...

Catia

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 21:26

:lol: Catia sei troppo forte.
Anche io lascio il nido sempre aperto.
Riguardo il pane: può dare questi problemi anche se somministrato in quantità minima?

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 21:54

ognuno e' libero di dare ai propri animali quello che vuole....l'importante e' essere coscienti di che animale sta' allevando....

Catia

Re: lasciare il nido aperto?

05/03/2014, 23:46

Io infatti non ho mai dato pane ai miei ma siccome mi fa piacere farli felici con diversi cibi, mi chiedevo se un pezzetto ogni tanto posso darlo senza incorrere in particolari problemi e chiedo a te che ti vedo ben informata. L'espressione di prima non era ironica. ;)

Re: lasciare il nido aperto?

06/03/2014, 8:40

Premesso che non sono un fautore del pane, il pane DURO e secco a conigli abituati lo si può dare in modo moderato e non continuativo. Questa pratica non risponde certo alle migliori delle alimentazioni ma non per i motivi elencati da Catia ma per il lievito contenuto nel pane Se fosse come dice Catia vedremmo i conigli esplodere quando mangiano pellet con il contenuto medio del 8% di umidita

Re: lasciare il nido aperto?

06/03/2014, 10:16

Battista ha scritto:Premesso che non sono un fautore del pane, il pane DURO e secco a conigli abituati lo si può dare in modo moderato e non continuativo. Questa pratica non risponde certo alle migliori delle alimentazioni ma non per i motivi elencati da Catia ma per il lievito contenuto nel pane Se fosse come dice Catia vedremmo i conigli esplodere quando mangiano pellet con il contenuto medio del 8% di umidita

se leggi qualche post dietro parlavo proprio di lievito...invece nell'ultimo post, visto che si parlava di pane secco, ho scritto che il pane si reidrata nell'intestino quindo non c'e' differenza con il pane morbido
Rispondi al messaggio