Autore |
Messaggio |
Stefano1991
Iscritto il: 29/06/2010, 17:37 Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, vorrei sapere il nome della razza del mio coniglietto.
Visitando i vari siti sui conigli presumo sia un olandese nano però essendo ignorante in materia non ne sono sicuro al 100%
Vi posto delle sue fotografie.
Grazie a chi mi risponderà.
Saluti, Stefano
|
29/06/2010, 17:48 |
|
|
|
|
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
olandese assolutamente no...potrebbe sembrare un ermellino ma onestamente ha le orecchie un po' lunghe quindi potrebbe essere, piu probabilmente, un incrocio
|
30/06/2010, 8:34 |
|
|
Coniglikepassione
Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
|
Anch' io penso ke si tratta di un incrocio , ma nn mi sembra nemmeno nano dalle orekkie direi ke qst è un coniglio da carne
|
30/06/2010, 9:12 |
|
|
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
infatti le orecchie sono troppo lunghe...probabile che sia proprio un incrocio con coniglio da carne...l'ideale sarebbe avere una foto di fianco per valutare anche le proprzioni e conoscere peso ed età
|
30/06/2010, 9:30 |
|
|
Stefano1991
Iscritto il: 29/06/2010, 17:37 Messaggi: 3
|
La foto che vedete 'da piccolo' è stata scattata il 1 aprile (3 mesi fa - quando l'ho preso)
Questo coniglietto l'ho preso direttamente dallo Zoo e quando lo portai a vedere dalle varie uccellerie e veterinari mi dissero che non sarebbe sopravvisuto per più di una sera. Invece il mio coniglietto ce l'ha fatta ed è anche cresciuto tantissimo in questi 3 mesi. Anche io pensavo fosse un ermellino, ma mi è stato detto che questi hanno gli occhietti rossi mentre il mio li tiene azzurri.
Che intendete voi per conigli da carne, quelli che si mangiano? Perché non tutti i conigli si possono mangiare? Scusate l'ignoranza.
Saluti, Stefano
Allegati:
Commento file: Da piccolo
02042010201.jpg [ 42.98 KiB | Osservato 1907 volte ]
Commento file: Foto di fianco
05062010005.jpg [ 44.97 KiB | Osservato 1907 volte ]
|
30/06/2010, 10:30 |
|
|
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
tutti i conigli si possono mangiare...i nani non fanno differenza solo che per motivi pratici i conigli si dividono in conigli da carne e nani....quelli da carne in realtà sono le razze medie e pesanti...il tuo potrebbe essere il frutto di un incrocio tra coniglio nano e coniglio da carne (o di taglia media)...infatti le proporzioni propendono per una via di mezzo....invece dall'altra parte potrebbe anche essere il frutto di incroci vari di conigli nani ed essere venuto fuori un po' particolare...ma comunque è molto carino e simpatico e questo è sufficiente...e poi se gli vuoi bene che differenza fa?
|
30/06/2010, 10:39 |
|
|
Stefano1991
Iscritto il: 29/06/2010, 17:37 Messaggi: 3
|
Non è che gli voglio bene.. lo amo Volevo solo saperne di più sulla sua razza in modo tale da rispondere a tutti quelli che me lo chiedono Grazie a tutti per le risposte Saluti, Stefano
|
30/06/2010, 23:21 |
|
|
benvenutoanna
Iscritto il: 21/02/2009, 22:18 Messaggi: 37
|
ciao..sono un'allevatrice cunicola, questo coniglio non ha i lineamenti di un coniglio nano, a vedere direi che i lineamenti sono di un tetrox, che però nella lista cunicola italiana non fa parte, è invece riconosciuta in Austria sicuramente, ma non so se la razza si scriva esattamente così, è una razza che sta per essere riscoperta in ambito industriale e non solo familiare quindi, si preferisce usarla come maschio da mettere al califiornia, il risultato sono piccoli con occhi rossi e pelo color beige, da macellare a 100 giorni... Per questa stagione, dovete posizionare nella vostra stalla un deumidificatore e somministrare nell'acqua una foglia di fico che funge da antiparassitario... saluti anna
|
12/07/2010, 10:10 |
|
|
Coniglikepassione
Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
|
Salve, mi interesserebbe qlk notizia in più riguardo la foja di fico nell' acqua,devo mettere una foglia per ogni contenitore di acqua...mi puoi dare più info ......a ke serve contro ke parassita
|
12/07/2010, 10:51 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Coniglikepassione ha scritto: Salve, mi interesserebbe qlk notizia in più riguardo la foja di fico nell' acqua,devo mettere una foglia per ogni contenitore di acqua...mi puoi dare più info ......a ke serve contro ke parassita Foglia di fico?!!!! Io so che è pericolosamente letale! esperienza personale.
|
26/09/2010, 3:59 |
|
|