Noi abbiamo la fortuna e sotto certi aspetti la disgrazia, di vivere o essere nati nel paese dove si mangia meglio al mondo
Quando io preparo l'erba o le verdure, o porto il fieno ai miei conigli non tengo conto della fatica o del tempo ed immagino sia lo stesso per la maggior parte di voi.
La soddisfazione di portare in tavola della carne PREGIATA, ben cucinata, ripaga ampiamente di tutto.
Il visino della mia nipotina con un coscietto nel pugno e l'aria soddisfatta vale qualsiasi fatica.
Purtroppo molto spesso, anche chi acquista il prodotto in azienda, non lo apprezza come dovrebbe perchè lo sciupa cucinandolo.
Appena scoprono che un tegame con un semplice ma buonissimo coniglio in fricassea ( per restare in Toscana) va seguito per un oretta più 10 minuti prima per prepararlo più la programmazione dei 2,3 giorni di frollatura in frigo, i giovani rinunciano o chiedono se ucciso ed infilato nel "saccoccio" viene bene lo stesso.
Tutto, subito e a poco prezzo.
Gli stessi tedeschi che fanno storie per pagare un coniglio locale 8 euro al chilo, quando arrivano in italia si fanno rifilare, da disonesti, conigli industriali a 10 euro al chilo e sono felici perchè ricordatevi che il peggior prodotto alimentare industriale italiano è migliore del miglior prodotto tedesco o danese o belga o scandinavo o.......