Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

12/12/2009, 14:20

Salve a tt , questa discussione è rivolta a tutti gli allevatori di conigli da carne.
Cosa date da mangiare ai vostri conigli??
A quanti mesi macellate???
A ke età fate riprodurre i vostri conigli???
In base a quale criterio scegliete quale coniglio far riprodurre e quale no???
Mi piacerebbe confrontarmi cn i vari allevatori iscritti al forum.

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

12/12/2009, 14:32

I miei conigli mangiano al mattino il misto per conigli (pellet, carote essiccate , carrube), nel primo pomeggio gli do varie erbe raccolte in campagna e a sera scarti di orto (foglie di cavoli, carote, finocchi,etc.....)
I conigli vengono macellati ad un età compresa tra i 7 e i 10 mesi a qst eta' riesco ad ottenere 2 kg di carne pulita.
Le fattrici vengono fatte riprodurre dai 5 mesi mentre i riproduttori a 4 mesi.
Il criterio che uso per distinguere i conigli da far riprodurre e quelli da macellare è molto semplice scelgo una coniglia più grossa per la riproduzione e il restante viene destinato al macello , mentre per i maschi scelgo il colore che piu' mi piace .

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

12/12/2009, 18:43

ciao, io da mangiare dò loro: mangime in pellett ciclo unico misto a un 20% di orzo circa, fieno di erba medica alla sera e alla mattina fieno di primo taglio e poi vari scarti verdi dell'orto. li macello quando raggiungono almeno i 3 kg lordi di peso, ho una fattrice di 3 anni che ha ormai fatto più di 200 coniglietti, come riproduttore uso un coniglio razza california che va benissimo, in passato ho aggiunto altre fattrici non prima dei 5-6 mesi di età.
un saluto dalla Romagna

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

17/12/2009, 9:33

Ho gli animali in garenna e nascono sottoterra, da quando emergono (a circa 20-25 giorni) per i primi 15 giorni solo fieno (veccia+avena) e pochissima crusca successivamente scarti verdi dell'orto e fieno (do anche un po di zucca che coltivo apposta e compro le carote di scarto da un coltivatore a 10 euro/quintale).
Ai maschi riproduttori e alle femmine gravide integro con un po' di avena.
Macellazione non prima dei 7-8 mesi per un peso pulito di 2,5 Kg.
I conigli sono dei comuni grigi nostrani ma dentro c'è un po' di sangue di gigante.
Mi interesserebbe sapere la vostra ricetta per lo svezzamento.
Saluti. Andrea

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

17/12/2009, 11:05

Ciao asavonitti, la mia ricetta x lo svezzamento e mlt semplice, premetto che io allevo conigli rustici(cioe i classici conigli del contadino di campagna) in gabbie cn fondo in rete, i conigli incominciano ad uscire dal nido verso i 20 gg e da quel punto io somministro ai coniglietti ed alla fattrice solo mangime pellettato , togliendo dalla dieta della fattrice l'erba e le verdure onde evitare ke i koniglietti possano ingerirle, ed integro un po di pane secco.
Verso i 35 gg invece oltre al mangime e al pane incomincio a dargli anche pochi fili d' erba , aumentando la dose ogni settimana.

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

17/12/2009, 19:09

io i conigli li tengo a terra cn fondo in cemento (sono box x cavalli) di solito quando stanno in gabbia li macello a 4 mesi, ma ora che stanno a terra e faccio mangiare un misto mangime in pellet (30%) e avena (70%) con fieno spontanio (unico taglio) stanno un po di piu, infatti i coniglietti sono nati ad Agosto e nn so se sono pronti x Natale...cmq sono gia nati i conigli pronti x Pasqua :D :D

si svezzano da soli cn mangime (C3 adatto x fattrici e x svezzamento contenete il coccidiostatico)

Catral

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

18/12/2009, 16:19

io allevo in gabbie di legno autocostruite e con fondo in legno che mi impegna un pò di più nella pulizia ma tiene le bestiole con la pancia calda.

Alimentazione : al mattino pellet del Raggio di sole, la linea esente da OGM, medicinali e prodotti animali o fioccato con erba medica.
alla sera abbondante fieno misto a foglie ben appassite di acacia.
in stagione integro con castagne e ghiande ( abito in un bosco :) )
una volta a settimana poco pane molto secco
dopo i 25 gg dalla nascita pellet per coniglietti anche alla fattrice.

tolgo i piccoli dalla madre a 60/70 giorni circa

nelle gabbie non manca mai un pezzetto di legno in genere acacia per denti e gioco
accoppio le femmine a 6 mesi
tra un parto e l'altro lascio riposare la coniglia minimo 2 mesi
i maschi cominciano la loro attività a 5 mesi
la scelta della fattrice è in base alla valutazione morfologica e della qualità della pelliccia e......alla simpatia
vendo i conigli puliti a 9€ al kg

il loro ciclo di vita è di circa 4 mesi e mezzo e il loro peso, puliti e senza testa, varia da kg 1,7 a 2,1
questa è in sintesi la linea che seguo ma essendo agli inizi aspetto consigli e correzioni.
Ma///imo

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

18/12/2009, 17:50

foglie ben appassite di acacia.
in stagione integro con castagne e ghiande ( abito in un bosco :) )


ciao massimo, non conoscevo un alimentazione a base di foglie d'acacia, castagne e ghiande, puoi spiegarmi meglio, sono sempre più alla ricerca di allevare in modo naturale...

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

18/12/2009, 18:16

ho provato qualche tempo fa a dare acacia castagne e ghiande ai conigli parlando con i vecchi del posto i quali mi spiegavano che in tempi di tribolazioni maggiori e più serie di quelle che viviamo noi oggi riservavano l'erba per le mucche e, qui in montagna, erba non ce n'era molta perchè era tutto coltivato.
mi dicevano che , dati in giusta dose, i conigli crescevano sani e bene e con poco grasso infiltrato nelle carni.
ho provato e devo dar loro ragione.
qui le castagne non mancano anzi non riesco neanche a raccoglierle tutte e di ghiande, ad anni alterni siamo coperti.

io somministro castagne e ghiande al mattino, al posto del pellet o del fioccato 2/3 volte alla settimana da settembre

l'acacia la distribuisco insieme o al posto del fieno con pezzi di rametto così rosicchiano e passano il tempo. La lascio appassire anche 3/4 giorni e quando scricchiola è pronta e poi lascia uno splendido profumo nell'aria.

Ma///imo

Re: Incomicio io ???!!!!!........ Ki più ne ha più ne metta.....

18/12/2009, 19:11

Come "contorno" io somministro anche un po' di carrube e per rosicchiare sono ottimi i ricacci e ramoscelli di gelso e mela!
sempre in tema di consigli "antichi" l'ultima settimana prima della macellazione laute porzioni giornaliere di foglie di agrumi per profumare la carne.
saluti. Andrea
Rispondi al messaggio