Salve a tutti, sono da poco "allevatore" di conigli per la mia famiglia. Ho un maschio e 3 femmine con le quali sto facendo esperienza. Chi mi ha venduto i conigli mi ha spiegato che si prendono con una mano per le orecchie e con l'altra si tengono le zampe posteriori (quando serve per cambiare gabbia o comunque per spostarli). Noto però che i conigli non amano essere presi per le orecchie. Sbaglio? Perchè si dimenano parecchio... è questo il modo corretto per spostarli oppure c'è un modo che piace di più alle bestiole? Vi ringrazio tanto per il Vs. aiuto.
Le cattive maniere, se così si può dire, sono prenderli per le orecchie e per gli arti , pratico ma non gradito dai conigli è la presa per la nuca o la schiena Il coniglio non gradisce il vuoto ed il modo corretto sarebbe prendere l'animale con due mani nel tronco e rapidamente appoggiarlo su un braccio con la testa sotto l'avambraccio di appoggio e l'altra mano sul dorso con una leggera pressione l'essere appoggiato e il non vedere li lasciano molto più tranquilli ,altrimenti il migliore una volta presi per la vita appoggiati dentro una cassettina e trasportati così
gargamella ha scritto:Le cattive maniere, se così si può dire, sono prenderli per le orecchie e per gli arti , pratico ma non gradito dai conigli è la presa per la nuca o la schiena Il coniglio non gradisce il vuoto ed il modo corretto sarebbe prendere l'animale con due mani nel tronco e rapidamente appoggiarlo su un braccio con la testa sotto l'avambraccio di appoggio e l'altra mano sul dorso con una leggera pressione l'essere appoggiato e il non vedere li lasciano molto più tranquilli ,altrimenti il migliore una volta presi per la vita appoggiati dentro una cassettina e trasportati così