Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

grave errore di valutazione

05/06/2014, 20:45

proprio cosi grave errore :evil: dovuto ad inesperienza
parto primiparo sia della fattrice che mio, nel giro di una settimana sgozzati e comunque morti o spariti tutto dava (erroneamente)a pensare che fosse cannibalismo.
seconda fattrice partorisce dopo una settimana passa qualche giorno e cominciano le morti e sparizioni sino a ieri sera quando ho notato nella gabbia a fianco che un coniglietto dilaniato era li :evil: :evil: = topi acc.rimangono due coniglietti su 9 che fare avevo già messo il veleno di 2 qualità piu una trappola e gli ultrasuoni questa mattina di nuovo un coniglietto dilaniato maledetti topi .
sono corso a comprare rete con fori da 1x1cm ed ho fasciato tutta la gabbia nella speranza di salvare almeno l'ultimo coniglietto,spero che questa triste esperienza possa essere di aiuto a qualche neofita come me per non commettere lo stesso errore a scapito di poveri animaletti


MEA CULPA

Re: grave errore di valutazione

05/06/2014, 20:54

Mi dispiace!
I topi sono proprio dei bastardi maledetti... A me qualche mese fa hanno fatto sparire un quindicina di uova feconde di anatra muta che stava covando da qualche giorno. C'è sempre qualcosa da imparare, vediamola così.

Re: grave errore di valutazione

05/06/2014, 23:16

i topi potrebbero arrampicarsi sulla rete?
oppure metti qualcosa in cima per evitare che oltrepassino?

Re: grave errore di valutazione

06/06/2014, 7:53

Acc!!
Mi spiace, riporta al maschio le coniglie e dai il tempo ai veleni di fare il loro lavoro,evidentemente hai una colonia ben nutrita che fino ad ora si è mantenuta invisibile
personalmente lascio sempre qualche esca spia che mi permette di vedere se ci sono rosicchiamenti segnalandomi l'arrivo di qualche buontempone :twisted:

Re: grave errore di valutazione

06/06/2014, 8:12

Azz Ste, mi dispiace.
I ratti sono micidiali maledizione!
Purtroppo so per esperienza che le uniche difese contro i piccoli mostri sono difese passive, oppure gatti ben motivati.
I miei gatti (che come ho spesso detto sono più delle linci nane, "predatoriamente" parlando) mi hanno risolto il problema ma ne ho una caterva, attualmente 8 nostri (10 con gli ultimi nati) più gli "amici" di passaggio....abbiamo quasi più gatti che galline :D (il più bastardo di tutti è riuscito a tenere bada addirittura ad un tasso, tempo fa :shock:)
Poco fattibile per chi non risiede stabilmente "in Situ" o ha poco spazio.
Elimina drasticamente qualunque possibilità, anche minima, di accesso al cibo da parte dei ratti (lo so che è difficilissimo, ma i topi vanno presi "per fame", finchè trovano cibo puoi mettere tutto il veleno e gli ultrasuoni che vuoi, purtroppo...sono fenomenali, ne freghi un 2 o 3 una volta e gli altri imparano e non li freghi più) e impediscigli, come già hai pensato di fare, ogni accesso alle prede facili (coniglietti e pulcini).
Ciao Michele

Re: grave errore di valutazione

06/06/2014, 8:54

Ciao tropbon

Scusa ma in che gabbia li tieni?
Con la rete di 1 sono al sicuro,come fanno a mangiarli cosi facilmente?

Re: grave errore di valutazione

08/06/2014, 22:19

adesso ho blindato le gabbie delle fattrici prima erano con una maglia di 2x4 e sopra erano aperte per permettere di sfilare il raccoglitore di escrementi della gabbia superiore dqto ce erano una sopra all'altra.
il lato positivo di tutto è che il coniglietto rimasto ormai rotola dal gran che mangia è tondo ho notato che la coniglia adesso è molto piu tranquilla.
gli errori insegnano sempre qualcosa :oops:

Re: grave errore di valutazione

12/06/2014, 21:49

aggiornamento anche l'ultimo coniglietto è morto con la pancia gonfia :cry:
che cosa potrebbe essere la causa ,troppo latte ,latte non tirato dai coniglietti morti quindi inacidito e quando estratto dal supestite fermentato nella pancia :?:
non doveva proprio essere :?
Rispondi al messaggio