![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
luppolo77
Iscritto il: 14/09/2012, 15:41 Messaggi: 170
|
ciao meco, sono cose che possono succedere, lo scervellarsi e cercare di diventare psicoterapeuta dei conigli non porta a nulla, quello che invece abbiamo constatato dare molti frutti, è prevedere ed evitare elementi di stress in questi animali che essendo in gabbia non possono spostarsi da questa situazione anzi ne sono "imprigionati". Un esempio, entro solo io nella stalla a parte alcune volte in cui porto qualcuno dei miei figli "con le raccomandazioni di fare piano, non urlare, non correre, ecc). Entro due volte al di, alla mattina e prima di cena per rifornirli di cibo, li pulisco li accarezzo ci parlo. Nel 99% dei casi mi sentono arrivare ancora prima che io apra la porta. Alcune volte però si spaventano e corrono come matti....come ho risolto...prima di arrivare vicino alla porta faccio un colpo di tosse o inizio a dire "buongiorno". I vicini mi prenderanno per matto ma almeno i conigli non si spaventano. Scusate l lungaggine
|
10/11/2014, 12:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Concordo con luppolo. La prossima volta metti la fattrice in un posto isolato e tranquillo, da sola. E' molto probabile che andrà meglio. Ciao Michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
10/11/2014, 13:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
assolutamente ragazzi nn ho prorpio intezione di diventare psicoterapeuta...ma dato che qui e' forum trovo anche bello discutere su cose che accadono nei prorpio 'allevamenti'.................
|
12/11/2014, 23:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
enzored
Iscritto il: 18/08/2012, 17:20 Messaggi: 547 Località: prov. napoli
|
meco87 ha scritto: Ciao ragazzi ultimamente ho avuto un problemino con le mie coniglie vi spiego.... l'altro giorno una delle mie coniglie ha partorito pero' dopo due giorni ho trovato i conigli tutti morti... controllandoli ho visto che e' come se fossero stati morsicati ...puo essere che le altre coniglie tra cui una nana l'hanno fatto per gelosia??? ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) ciao, scusate ma sono mancato un po per motivi di impegni, tornando al discorso secondo la mia vecchia esperienza i coniglietti vengono mangiati o in stato di paura o fastidio della madre o anche se la mamma ha problemi ficisi
_________________ mi piego ma non mi spezzo
|
22/11/2014, 18:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|