Salve a tutti, ho alcuni dubbi. Su internet , ci sono tantissimi tipi di conigliere, ma sono quasi tutte per allevamento all'aperto. Io sto cercando di capire di quali e quanti tipi di gabbie dovrei aver bisogno per iniziare un allevamento.
1. Gabbie per allevare o da ingrasso? 2. Interno o esterno? 3. Quanto spazio hai a disposizione? 4. Quanto tempo hai a disposizione? 5. Cosa ne farai dei conigli?
Ciao a tutti. Mi collego a questa domanda perchè interessa anche il sottoscritto...
Quali gabbie per conigli e come sistemarle per iniziare un allevamento? Lo spazio a disposizione non è un problema... Razza di coniglio Lepre Belga La sistemazione delle gabbie è esterna ma ovviamente coperta da agenti atmosferici (3 lati chiusi) Ho una locazione anche completamente chiusa con spazio di circa 4 piccoli stalli (pensavo di utilizzarli per fattrici e svezzamento nidiate) Ho già tenuto conigli ma mai con intenzioni serie Intenzioni dell'allevamento è la ricerca di una personale linea di sangue della lepre belga nella mutazione focato nero
Hai già detto quasi tutto , la lepre belga è consigliabile allevarla su paglia soffrendo molto la rete o le stecche, abbisogna di gabbie spaziose alte almeno 50 cm , il movimento la aiuta nel formare una giusta armonia del corpo E' una razza da curare particolarmente sotto il punto di vista sanitario è soggetta a problemi respiratori . La focata è una colorazione molto bella se vai ai campionati di cunicultura a Reggio Emilia il 15/16 dicembre sicuramente troverai qualche soggetto di qualità in esposizione e vendita