Ma se devi costruirle da zero, non è meglio costruirtele comode anche per te?
Sagge parole. Io generalmente le compro le gabbie, ma devo sempre rialzarle con dei tubi di ferro, per evitarmi posizioni assurde Un consiglio ADC: se le metti all'esterno, hai valutato l'idea di mettere una tettoia a copertura delle tue gabbie? Ed in estate della rete da ombreggio o delle semplici canneggiole potrebbero risolverti non pochi problemi. Ciao Tosco
Buonasera a tutti, seguo questa discussione senza aprirne un altra inutilmente, signori posso chiedere dei consigli sull'allevamento all'aperto? vi spiego ho delle gabbie per conigli sia da ingrasso sia per fattrici..da due anni vivo in un altra casa e non ho la possibilità di rimetterle in stalla...ora mi chiedevo se i conigli dentro le classiche gabbie con i relativi nidi in lamiera possano stare all'aperto ovviamente sotto una tettoia , per il freddo avevo pensato di fare dei pannelli o di osb o di plastica sui lati delle gabbie e la sera chiudere a modi scuretto la gabbia...premetto che allevo conigli solo durante periodo autunnale invernale fino a primavera...poi mantengo due fattrici e un maschio...abitando in friuli e avendo spesso gelate i conigli appena nati riescono a sopravvivere nei nidi in lamiera? grazie e scusate per il papiro che ho scritto. Buona serata- Nicola
Ti dico la mia esperienza, ho da ormai 3 anni delle gabbie per conigli posizionate direttamente a terra in un castagneto sono coperte sul lato superiore ma i lati sono aperti, posizionate o sotto o vicino a piante. Per le fattrici ho costruito una casetta/nido in legno.Non ho mai avuto problemi di morte per freddo neanche fra i piccoli ( tieni conto che d inverno la coniglia fra fieno e pelo fa dei nidi molto caldi. C è da dire che uno non può partire in pieno inverno e mettere conigli all aperto un po ne soffrono logicamente. Io partiii in tarda primavera cosi che poterono abbituarsi gradualmente alle temperature esterne
Infine ho realizzato queste coperture per allevare conigli , le due sovrapposte sono le fattrici mentre quello isolato il maschio .le mangiatoie la sera le chiudo in una cassa per non sfamare ratti e chiudo anche il lato frontale. Se avete consigli sono ben accetti grazie