Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Gabbie per conigli
10/03/2014, 17:47
Perché le zampe sono cortissime e ti costringono a piegarti, mangiatoie e abbevatori sono interni e ti costringono a infilare dentro la gabbia anche te e lo spazio è troppo per così pochi conigli, ma quest'ultimo è un problema relativo.
Eh, ma a me non piace tenere i conigli strettissimi senza la possibilità di farli muovere...poi il fatto di abbassarmi è relativo perchè non mi costa molta fatica.
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Gabbie per conigli
10/03/2014, 21:13
Sono d'accordissimo con te, riguardo lo spazio. Anche le mie gabbie son molto grandi. Ma se devi costruirle da zero, non è meglio costruirtele comode anche per te? Mangiatoie e abbeveratoi esterne poi sono migliori prima per loro che per te, all'interno si sporcano e possono essere rischio di infezione. Potresti realizzare qualcosa di simile:
Questa sarebbe adatta anche a stare all'esterno, suppongo.
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Gabbie per conigli
10/03/2014, 22:02
Attaccate alla rete, esterne, non hai mai visto come son fatte?
Vista dalla parte dei conigli diciamo, questa è la faccia che devi apporre alla rete dove fai un buco di adeguate dimensioni. Come abbeveratoi puoi usare quelli a bottiglia, che sono come quelli per polli, oppure a beverino. Sono sicuro che riguardo tutto ciò sia pieno il forum.
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Gabbie per conigli
10/03/2014, 23:01
Guarda, sostanzialmente per fare una gabbia per conigli devi creare uno scheletro (di metallo o legno) costituito da un parallelepipedo della grandezza che preferisci, con zampe dell'altezza che preferisci, che poi puoi chiudere come preferisci. Tutta rete oppure rete e alcuni lati chiusi, fondo di rete o a listarelle. Mangiatoie e abbeveratoi vanno messe esterne per questioni di igiene, mentre ai lati puoi mettere una rastrelliera di rete a maglie grosse in cui porre il fieno. Infine, come raccoglitore per le deiezioni io uso un rettangolo di ondulina sostenuto da due cavi ai capi, sotto la gabbia.
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Gabbie per conigli
11/03/2014, 7:35
Mi pare di aver capito che tu debba tenerle all'aperto, in quel caso farle con un bel tetto e 3 lati chiusi è una necessità, a meno che tu non voglia lasciare gli animali in balia delle intemperie. Insomma, sevi regolarti saggiamente. Non scordare di pensare a dove vuoi mettere i nidi esterni, che puoi anche costruire da te.