zuzzx ha scritto:Apri ancora una finestrella sui due lati, che sia alta però in modo che la corrente non passi su coniglio ma che favorisca il cambio dell'aria.
Daviii ha scritto:Ciao a tutti ho appena autocostruito una gabbia destinata a stare esterna,allora le dimensioni sono 180 per 80 per 80 di altezza,ho usato del perlinato spesso 3.5 cm e dei pannelli di pari spessore e poi lo rifoderata con una guaina per far si che il lgno non si inzuppi,sopra poi verra posizionata una chiusura in legno sempre in perlinato e poi sopra una lamiera,potra bastare per la coniglia che inoltre tra una settimana dovrebbe partorire intanto ecco le foto
il materiale utilizzato è l'ideale per i conigli, anche per le razze più delicate
debbo però farti un appunto: non ti sembra un tantino scomoda da pulire?
In effetti per un ragazzo di media statura si...pero lo fatta apposita x me che sono quasi due metri per non stare gobbo certo semmai capitasse che qualcun'atro dovesse pulirla non avrebbe molta comodità
Le proporzioni sono importanti! visto che siamo in argomento ecco le mie ultime creazioni. Sono gabbie che posso utilizzare in più modi. O come gabbie per due riporoduttori, o come gabbie in cui fare nascere e crescere i cuccioli con la possibilità di aumentare la superficie a disposizione aprendo la porticina nel tramezzo per poi richiuderla a dividere maschi dalle femmine e lasciarli all'ingrasso. Dimensioni 115x100 h 60. Costo irrisorio visto che è tutto materiale riciclato. i miei conigli non sono all'esterno hanno il loro spazio fresco sotto una tettoia protetta.
belle zuzzx, molto versatili e a basso costo. Se riuscissi a recuperare qualche vecchia taparella da utilizzare come passatoia sarebbero perfette. Le deiezioni la lasci cadere a terra???