Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

gabbia per conigli

21/05/2014, 12:16

premesso che non abbiamo mai avuto conigli, ora ci piacerebbe iniziare con un maschio e una femmina. la gabbia, di quanti scomparti la dovrei fare? in previsione delle nuove nascite......e il maschio quando va separato dalla femmina, e i nuovi nati a che età dalla madre? e poi una domanda che sembrerà stupida agli esperti, come si riconosce il sesso nei nuovi nati? e per l'alimentazione, dato che viviamo in campagna e c'è abbondanza di erba è sufficiente quella o bisogna dargli anche altro? grazie per il tempo che ci dedicate.........e portate pazienza per le tante domande

Re: gabbia per conigli

21/05/2014, 12:52

Ciao
dato che vivi in campagna, perchè non provi ad allevare in una piccola garenna?
Puoi alimentarli ad erba ed avresti un prodotto molto più sano e buono.
Io sto sperimentando questo allevamento da quasi un anno con due femmine e un maschio, ho avuto per ora tre parti da 8, 4, e 4 coniglietti, due li ho persi in svezzamento ma sembra che ora si siano stabilizzati.
Vederli correre, nascondersi e mangiare a terra è molto gratificante.
Comunque se non hai spazio o modo di farlo aspetta consigli da chi alleva in gabbia.
Facci sapere
Ercole

Re: gabbia per conigli

21/05/2014, 14:11

l'idea della garenna..........ammetto che non sapevo cosa signficava e sono andato su wilkipedia a vedere :o :o :o...........mi stuzzica molto; ma il dubbio è questo per prenderli poi, come si fa?

Re: gabbia per conigli

21/05/2014, 20:36

In garenna esperienza non ne ho. In gabbia ti posso dire che ho il maschio in una gabbia da 1mx1m, le fattrici 1,5mx1m e gabbie da 2,5mx1m dove metto i nuovi nati quando hanno circa 40gg e li tolgo dalla madre.
Io mi trovo bene così e sembra stiano bene anche loro, come alimentazione do erba appassita, fieno e cereali fioccati.
Alle fattrici 15gg prima del parto e fino al 20 giorno dei piccoli do mangime per fattrici.

Sicuramente in garenna è meglio a mio parere ;)
Io però non sono organizzato

Re: gabbia per conigli

22/05/2014, 10:12

Ciao Stefano
la garenna ti permette di creare un bel contatto con i tuoi conigli che, anche se, senza ipocrisie, finiranno in padella, avranno avuto una esistenza molto più dignitosa che in una gabbia.
In garenna inoltre puoi, a mio avviso, dare una alimentazione più naturale anche di sola erba (cosa a quanto pare difficile in gabbia) in quanto i conigli hanno la possibilità di muoversi e avere una vita sociale, scavare correre e saltare.
La mia esperienza è molto positiva.
Per il discorso cattura non dovrei penare, il rapporto che instauri li rende docili e tranquilli e ti verranno incontro come vedi in questo video.
Il vero problema viene dopo quando li devi far passare a miglior vita, io ancora non ho macellato ma credo che non riuscirò a farlo, mi limiterò alla cattura e li affiderò a qualcun altro ancora vivi.
Qui un video dei miei conigli per farti vedere la fiducia che si crea tra noi e i nostri animali.
https://www.youtube.com/watch?v=lu-iWOL7Ipc
A presto
Ercole

Re: gabbia per conigli

23/05/2014, 11:29

internet è una grande risorsa e girovagando su you tube mi ero gia imabttuto nel tuo fantastico video.......
ora il mio dubbio è questo: essendo che abito in una zona piena di volpi e lupi, la rete quanto la devo mettere alta per evitare che la volpe possa entrare?e il ricoveroi per la notte, ne dovrei mettere uno o piu di uno?
Rispondi al messaggio