i conigli sono 2, ma il mio obiettivo è avere un maschio e tre fattrici, con relativa prole per un autoconsumo di 3 capi a settimana. le fattrici ne vorrei avere tre per non stressarle troppo con i parti, quindi farne partorire a giro per un totale di 3 parti l'anno ogni fattrice. magari lo stesso periodo per pareggiare le nidiate. quindi il fieno ne serve abbastanza, qui in provincia di Roma sono dei ladri, le ballette da 20kg 7€ l'una... un furto. il mio allevatore compra i rotoli grandi ma a quantità industriali.. ricapitolando: mi dite la procedura corretta? falcio e stivo (dove, come e quanto) in un locale? tutto ammassato si può fare oppure va diviso per essere essiccato? scusate ancora non vorrei fare cavolate tipo muffe o buttare via tutto
Tagli, lasci sul prato girandolo 2 volte al giorno, dopo un paio di giorni se fa bello e c'è un po di vento è asciutto, quindi puoi imballare o stivare sfuso
L'anno scorso con una media di 40 capi, ho consumato circa 50 ballette di 15-20 kg. Faccio di solito 3-4 tagli in estate in quanto cerco di tagliarla prima che diventi troppo lunga e dura (i conigli la preferiscono di gran lunga). E' erba spontanea quindi il contenuto di sostanze nutritive è molto ballerino da taglio e taglio, infatti i conigli stessi ti fanno capire se un fieno è migliore o peggiore anche se arriva sempre dallo stesso prato. Premetto che prima avevo solo una faciatrice bcs e voltavo il fieno con un vecchio ranghino trainato dal trattore ma dovevo chiamare terzi ad imballarlo (1 euro/balletta). Con il tempo ho recuperato un'imballatrice non troppo grande e ora avendo dotato il trattore di sollevatore posso utilizzare un girello. Ora si che riesco a contenere i tempi. Taglio possibilmente quando c'è ancora il sole ed il terreno è bello asciutto, dopo qualche ora lo spando con il girello in modo da dividerlo bene, lascio asciugare bene da una parte per circa un giorno, poi lo giro ancora e lascio un altro giorno, poi lo stringo in filari la sera in modo che la rugiada non me lo bagni molto, la sera del giorno dopo imballo e stivo in luoghi asciutti e ben areati. Il mio consiglio è che se non sei attrezzato e disponi di poco spazio, meglio che lasci perdere e lo compri. Anche perché a volte magari quando è quasi ben asciutto ti fa un temporale, devi rispandere e rifare tutto da capo e il fieno ne risente oltre che il tuo tempo. Con i mezzi a disposizione ho fatto un calcolo che per fare 50 ballette mi bastano 5-8 litri di benzina per la falciatrice e 5-10 lt di gasolio per il trattore.
se hai voglia e tempo fallo con una falce tagli nel tardo pomeriggio e lo stendi bene il giorno dopo lo giri mattina e primo pomeriggio e la sera pronto rastrelli e metti in un luogo asciutto e arieggiato mi raccomando pressalo bene! non aspettare che l'erba cresce troppo se no non te la mangiano ciao
con una bella falciatrice bcs magari col seggiolino incorporato semplifichi il lavoro, ma tra girare e ammucchiare ti farai una bella sudata..garantito