|
|
|
fare reddito con i conigli
Autore |
Messaggio |
belgianhare
Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
|
Ciao,io non la vedo così semplice.Per quella poca esperienza che ho e conoscenze che ho nel settore e che per gli allevamenti che ho visitato posso dire che le cose sono un pò diverse... L'allevamentodelconigliorichiede comunque esperienza,un allevamento intensivo o semintensivo va impostato in un certo modo,ci vogliono poi attrezzature ed impianti idonei che hanno un costo e vanno poi ammortizzati,poi lo smaltimento liquami,poi il macello a norma,la scelta dei vari tipi di mangimi,lascelta degli animali,chenon saranno in purezza perchè non così produttivi e lenti negli accrescimenti,quindi linee parent grand parent ecc...poi i clienti che devono essere fissi e continui,e i commercianti non li ritirano a quei prezzi,che poi variano a seconda della stagione pure...ad esempio un allevatore che conosco del piemonte;come del resto gli altri,li danno via per 2 euro o poco al kg a seconda del periodo che tradotto in peso pulito si aggira sui 4 euro......... poi il coniglio da macello in genere deve avere una carcassa di 1,8-2,2 kg e non esageratamente grossi...il peso prima indicato si raggiunge in allevamento in 75/80 giorni... non per niente gli allevamenti cunicoli necessitano di centinaia di buchi parto,proprio per far fronte alle spese efarsi uscire uno stipendio... diverso è selo fai per hobby e per arrotondare e non ti basi su quello..ti fai un giro di privati ai quali li dai ad un costo più elevato e se un mese ci vai pari o se un mese ti rimangono 100 euro,o quel che è,in tasca va bene lo stesso...
|
19/09/2011, 19:55 |
|
|
|
|
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
ehi grazie delle risposte vedo che l'argomento interessa, mi sa che abbandonerò anche questa iniziativa , non posso tenere 25 fattrici!!!
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
19/09/2011, 20:47 |
|
|
massimo2010
Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
|
un conto veloce 1 coniglio ti costa dalla nascita alla macellazione circa 3,10/3,20(90gg circa) la meta da raggiungere è 800 euro,un coniglio lo vendi al 5/5,50 al kg dipende dal periodo, quindi dovresti vendere circa 200 conigli al mese dividi per 8 numero nati vivi per ogni foro e vedrai quante fattrici necessitano:dovrai avere parti almeno ogni 40/50 gg per una continuità di prodotto
_________________ allevamento ovaiole all aperto Produzione di ortaggi e funghi
|
28/09/2011, 2:07 |
|
|
geriniandrea
Iscritto il: 10/05/2010, 7:34 Messaggi: 177
|
dopo le usl iniziano a rompere, da me stanno pressando per la concimaia (che comunque io ho ma altri no), se hai dichiarato l'allevamento per autoconsumo non puoi macellare più di tanti conigli l'anno (mi pare che da noi puoi macella per autoconsumo un UBA all'anno, che sarebbe una unità bovina adulta che corrisponde credo a 500 conigli, ma sei hai altre bestie la quota scende)....
|
04/10/2011, 7:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|