mi hanno letteralmente lanciato un coniglio bianco nel giardino, dove passano gia parecchi gatti randagi. Mia figlia lo vuole tenere, per cui abbiamo fatto unagabbia anti gatto. Ho notato che ha le pulci, che prodotti usare? Le coccidiosi sono trasmissibili alla bimba? Grazie
La coccidiosi del coniglio non può essere trasmessa né all’essere umano né ad altre specie animali in quanto è un parassita altamente specie-specifico. Per le pulci si usano comunemente ivermectina oppure selamectina oppure polvere di piretro ma è bene rivolgersi ad un veterinario che Le consiglierà i prodotti adeguati ed alle concentrazioni e dosaggi più corretti per il Suo coniglio.
Mi fa sorridere che ciò che studio poi alla fine si dimostra nella realtà..la fobia che le coccidiosi si possano trasmettere tra le diverse specie. Questo è impossibile, i coccidi sono specie specifici, quelli del pollo se li tiene il pollo, quelli del coniglio se li tiene il coniglio E' un peccato che ci sia cosi tanta disinformazione a proposito delle parassitosi.
Ciao io non studio veterinaria, ma le parassitosi sono sicuramente interessanti, a me personalmente interesserebbe approfondirequelle nei polli, negli ovini, nei caprini e negli asini. di conigli non ne ho..... Sarebbe interessante riuscire tramite delle "chiavi" riuscire a capire almeno i sintomi che ognuna di queste crea, in maniera da aiutare il veterinario quando gli spiego il caso. Puoi fare qualche cosa? ciao Alan
Attenzione perchè il più comune degli antiparassitari per cani e gatti è letale per i conigli. Parlo del F......ne.
Chiedi al tuo vet. Io ho usato le pipette di un'altra marca. Il principio attivo è diverso dal prodotto citato sopra e si può mettere anche sul coniglio.