|
Due bulloni e quattro dadi - Parte 1
Autore |
Messaggio |
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Ciao, tra i vari hobby ho il fai da te, quindi approfittando delle ferie estive ho costruito un po' di cose che desidero condividere. Oggi si comincia da una cosa semplice semplice: la fognatura per i conigli Il principio non è nulla di originale, un piano inclinato sotto i nidi che fa cadere tutto in una grondaia a sua volta inclinata che fa cadere tutto in un secchio. Occorrente: - profili in alluminio o legno - una lastra di polionda - un pezzo di grondaia - della rete un po' resistente - rivetti, viti, bulloni, filo di ferro, insomma, quello che avete
Misurate la base delle vostre gabbie, ipotizziamo (caso mio) abbiate due gabbie affiancate ciascuna 70*90 preparate un telaio in alluminio di dimensioni un po' superiori a 70*180 (2 gabbie) soprattutto il lato inclinato deve essere più lungo del 20% perciò 84 cm (foto1) sul telaio con del fil di ferro o al limite della lenza legate la rete. Serve a dare struttura, perchè il polionda è molto delicato e ci mette poco a fare la conca. (foto 2) Sopra la rete mettete la lastra di polionda che fisserete qua e là con del fil di ferro. Attenzione ad usare una lastra unica, non lasciate fessure, al limite chiudetele con dell'american tape. (foto 3) Con un avanzo dei profili di alluminio/legno costruite un piede ad un angolo del telaio, diciamo di 30cm. fissate la grondaia da una parte al piede appena aggiunto, dall'altra all'angolo del telaio. montate il tutto sotto le gabbie tenendo un'inclinazione di 20-30 gradi (foto 4) Il prezzo finale è di 25-30 euro se usate l'alluminio, la metà se usate il legno. Il progetto è veramente banale ma permette di ridurre a 2 minuti ogni 3 o 4 giorni le operazioni di pulizia sotto le gabbie, spero possa essere utile a qualcuno.
Ciao Owairc
|
22/09/2010, 16:16 |
|
|
|
|
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Al progetto ho dovuto poi apportare una modifica perchè le cacche rotolano troppo veloci e cascano oltre la grondaia Basta un banalissimo bordino, allego la foto. Ciao Owairc
Allegati:
Commento file: Il bordino anti uscita
fdts5.jpg [ 92.7 KiB | Osservato 1114 volte ]
|
22/09/2010, 16:21 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Interessante. Quindi nel secchio raccogli sia le deizioni solide che liquide? L'odore è minore? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
22/09/2010, 17:24 |
|
|
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Ciao Marco, le solide si fermano nella grondaia perchè è poco inclinata, quindi restano separate e non fanno odore. Quando svuoto il secchio con una bottiglia tagliata a metà (ma basta anche un pezzo residuo della grondaia) le faccio cadere nel secchio e svuoto nella compostiera. Tempo per la pulizia: 2 minuti Ciao Owairc
|
22/09/2010, 17:50 |
|
|
VincenzoOo
Iscritto il: 11/09/2010, 15:55 Messaggi: 146
|
l'avevo pensata anch'io una cosa del genere ma alla fine non l'ho fatta..comunque complimenti..
_________________ Vincenzo..
|
22/09/2010, 20:43 |
|
|
Ciro93
|
bell'idea owairc.. xo adesso devi pensare a come non far cadere il fieno ti ricordi ormai 6 l'Archimede del forum ..
|
22/09/2010, 20:50 |
|
|
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Ah, già! Guarda, quello è semplice, compra una rete a maglie 3x3 e fai un'intercapedine, nel senso che porti via un po' di spazio alla gabbia creando una parete interna a 10cm da quella originale. In questa intercapedine ci metti il fieno. Alcune gabbie nascono già così, se trovo una foto in rete te la posto, altrimenti domani fotografo la mia. Guarda l'ultima foto che ho messo, quella col bordino rosso anti rotolamento, vedi lo spreco di fieno dopo 24 ore... Le briciole invece sono il fioccato.
ciao Owairc
|
22/09/2010, 21:59 |
|
|
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Ciao Ciro, guarda, l'idea è questa, vedi il "triangolo" di rete in alto tra le 2 gabbie?
Ciao Owairc
Allegati:
196.jpg [ 50.15 KiB | Osservato 1046 volte ]
|
23/09/2010, 21:20 |
|
|
Ciro93
|
Ciao Owaic.. l'idea non è male xò la gabbia ke c'ho ha il separe mobile ke non è in rete.. come faccio a agganciarli??
|
24/09/2010, 18:55 |
|
|
Ciro93
|
dom faccio qlk foto alla gabbia e le posto.. Ciao Ciro
|
24/09/2010, 18:56 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|