Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Domanda

02/01/2012, 22:47

Quali di queste buccie si mangiato i conigli:Bucce di arance e mandarini,patate,pomodori ,kiwi,banane

Re: Domanda

02/01/2012, 23:07

Le patate sono tossiche per il coniglio.
Per le altre credo che sarebbe meglio evitare (ammesso che se le mangino) ma non so se sono tossiche o meno.

L'unica che io dò è la buccia del pomodoro ma solamente perchè attaccato c'è il pomodoro. Non sto a sbucciarglielo apposta. Banana e arance invece le sbuccio. Il kiwi lo sbuccio ma non lo gradiscono nemmeno così.

Re: Domanda

02/01/2012, 23:08

grz mille

Re: Domanda

02/01/2012, 23:33

Io ho qualche un albero di mandarini,uno di mandaranci e uno di arance messi vicini...ogni mattina prendo qualche frutto da sopra i rami e qualche frutto ancora integro per terra e gli è lo somministro. Qualche volta li taglio in due, altre li "trafiggo" con il dito e gli è le do :D
Le bucce le trovo solo quando do le arance e non somministro fieno o verdure insieme a esse :D

Re: Domanda

02/01/2012, 23:39

ciao.ma sono conigli di allevamento o da appartamento?

Re: Domanda

03/01/2012, 0:40

Io gli do le bucce di banane e quelle di patate quando arriva l'estate anche i fichi e scorze di meloni di rado anche i pomodori.

Re: Domanda

03/01/2012, 0:46

io gli do fieno pane ,patate,carote,rape rosse,pannocchie e sedano...in poche parole mangiano più di me... :lol:

Re: Domanda

03/01/2012, 11:39

La solanina, che è l'alcaloide tossico della patata, è contenuto solo nelle parti verdi cioè foglie e ricacci, per cui se si somministrano bucce che non siano verdi o che presentino gemminazioni e radichette non ci sono particolari problemi a meno che, ovviamente, non si esageri, perchè essendo un alimento molto ricco di amido può generare fenomeni fermentativi e quindi meteorismo.
Idem per i pomodori (che sono anch'essi solenacee).
La frutta esotica io la evito per una questione di trattamenti (addirittura una volta avevo letto da qualche parte che la banana poteva creare una forma di dipendenza nei conigli :o ).
Per il resto, se l'animale è abituato, tutta la frutta va bene, meglio se somministrata insieme al fieno e non esagerate con le dosi perchè è ricca di zuccheri e quindi può portare al sovrappeso, specialmente in soggetti reclusi in gabbia, nei riproduttori o negli animali da compagnia.
Saluti. Andrea

Re: Domanda

03/01/2012, 16:13

asavonitti ha scritto:La solanina, che è l'alcaloide tossico della patata, è contenuto solo nelle parti verdi cioè foglie e ricacci, per cui se si somministrano bucce che non siano verdi o che presentino gemminazioni e radichette non ci sono particolari problemi a meno che, ovviamente, non si esageri, perchè essendo un alimento molto ricco di amido può generare fenomeni fermentativi e quindi meteorismo.
Idem per i pomodori (che sono anch'essi solenacee).
La frutta esotica io la evito per una questione di trattamenti (addirittura una volta avevo letto da qualche parte che la banana poteva creare una forma di dipendenza nei conigli :o ).
Per il resto, se l'animale è abituato, tutta la frutta va bene, meglio se somministrata insieme al fieno e non esagerate con le dosi perchè è ricca di zuccheri e quindi può portare al sovrappeso, specialmente in soggetti reclusi in gabbia, nei riproduttori o negli animali da compagnia.
Saluti. Andrea


volevo rispondere...... ma ha detto tutto andrea :( :D
quoto al 100% (a parte la cosa delle banane, perchè proprio non la so)
ciao michele(accio)
Rispondi al messaggio