02/01/2012, 22:47
02/01/2012, 23:07
02/01/2012, 23:08
02/01/2012, 23:33
02/01/2012, 23:39
03/01/2012, 0:40
03/01/2012, 0:46
03/01/2012, 11:39
03/01/2012, 16:13
asavonitti ha scritto:La solanina, che è l'alcaloide tossico della patata, è contenuto solo nelle parti verdi cioè foglie e ricacci, per cui se si somministrano bucce che non siano verdi o che presentino gemminazioni e radichette non ci sono particolari problemi a meno che, ovviamente, non si esageri, perchè essendo un alimento molto ricco di amido può generare fenomeni fermentativi e quindi meteorismo.
Idem per i pomodori (che sono anch'essi solenacee).
La frutta esotica io la evito per una questione di trattamenti (addirittura una volta avevo letto da qualche parte che la banana poteva creare una forma di dipendenza nei conigli ).
Per il resto, se l'animale è abituato, tutta la frutta va bene, meglio se somministrata insieme al fieno e non esagerate con le dosi perchè è ricca di zuccheri e quindi può portare al sovrappeso, specialmente in soggetti reclusi in gabbia, nei riproduttori o negli animali da compagnia.
Saluti. Andrea
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.