Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

diventare allevatore di conigli come fare?

05/10/2010, 11:59

Salve a tutti vorrei sapere l'iter per diventare allevatore di conigli? si possono allevare conigli solo per lo scopo alimentare o anche per semplice compagnia o bellezza? ci sono delle tasse da pagare norme o leggi igenico sanitarie? tutto quello che sapete me lo potete dire grazie ;)

Re: diventare allevatore di conigli come fare?

05/10/2010, 15:46

Ciao Alix,
è una domanda un po' troppo ad ampio spettro per essere esaurita in una discussione sul forum....tu puoi allevare ciò che vuoi e per la destinazione d'uso che preferisci (da carne, da riproduzione, da compagnia). Prima di tutto ci vogliono le strutture e li devi decidere tu...ci sono molti modi di allevare, troppi per discuterli cosi senza una premessa. in ogni caso per mettere su un allevamento ci sono delle norme e delle regole da seguire e per essere a posto con la legge devi prima sbrigare le pratiche con il comune e con la asl (se vuoi allevare a scopo redditizio) o solo con la asl se è a scopo amatoriale....

Re: diventare allevatore di conigli come fare?

06/10/2010, 11:03

allora praticamente io li tengo in una gabbia costruita da me composta da tre scomparti molto ampi tutta in rete così le feci e l'urina vanno giù vorrei allevarli come animali da compagnia, per regolarizzarli che devo fare? ci sono dei moduli da stampare se si mi dite dove si trovano? i conigli ne ho 4 e si trovano a Brugine Padova un ulss vicino che potete consigliarmi quale potrebbe essere? devo pagare delle multe se non li ho mai dichiarati? help me please :?

Re: diventare allevatore di conigli come fare?

06/10/2010, 11:09

ciao alix, per tutte le pratiche burocratiche ti devi rivolgere alla usl piu vicina (e sinceramente non so quale sia). In genere non fanno storie (almeno qui dalle mie parti....ma non posso garantire) soprattutto se dichiari che sono animali da compagnia. Ti danno il registro di allevamento e a quel punto sei in regola. Comunque ogni regione ha le sue regole particolari quindi è a loro che ti devi rivolgere
Rispondi al messaggio