Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 30/04/2025, 15:13




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
disinfettare gabbia in legno 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
ciao a tutti cosa mi consigliate di usare per disinfettare una gabbia dove prima c'erano dei pulcini ?? la gabbia in questione e stata fatta con dei pezzi di pannelli e come fondo della rete a maglie


17/05/2012, 16:19
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
Fuoco!
Io uso una lampada con bomboletta di gas e deflambo tutto.
a.


17/05/2012, 16:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
aaah oki...beh ci do solo una passata con il fuoco e magari passo un po di spazzola di ferro e un po d'acqua ??


17/05/2012, 16:55
Profilo

Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
Messaggi: 3348
Località: prov Palermo
Rispondi citando
...il fuoco ... è giusto ... l'acqua bollente .....i sali quaternari d'ammonio ... la clorexdrina ...ciao elmo


17/05/2012, 19:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
grazie a tutti e due :D :D :D


17/05/2012, 20:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Bene la coniglia e arrivata l'altro ieri...ha avuto un momento di nervosismo,sbatteva le zampe come se scalciasse :? :? ma adesso e apposto...nella gabbia ho anche fatto la mangiatoia per il fieno e ha due ciotele pesanti per il fioccato e per l'acqua...l'unica cosa che volevo ancora chiedere e che pultroppo non avendo posto al coperto ho posizionato la gabbia nel ricovero delle capre davanti alla porta cosi ogni giorno la apro ed e illuminata...secondo voi la convivenza con le capre puo portargli fastidio nella gravidanza ??


22/05/2012, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
nessuno sa darmi qualche consiglio ???


23/05/2012, 15:29
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
ciao,
hai una foto?
Dipende molto dalla coniglia e dalle capre.... La gabbia è a terra o sopraelevata?
(PS. x l'acqua metterei il sistema portabottiglia, più igenico e più capiente)
a.


25/05/2012, 11:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
Daviii ha scritto:
nessuno sa darmi qualche consiglio ???

é molto soggettivo.. dipende se era già abituata al movimento e alla presenza di altri animali... ma comunque (in specialmodo) nella gravidanza essendo animali ansiosi e paurosi sarebbe meglio regalargli un ambiente senza distrazioni che la potrebbero allarmare e quindi stressare... il mio consiglio é: quando l`avrai separata dalla prole svezzata, la rimetti nell`ambiente con le capre in maniera che lentamente per abitudine capisca che non sono un pericolo e ci si abitui..

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


25/05/2012, 18:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2012, 11:15
Messaggi: 713
Località: la Granda
Rispondi citando
il primo consiglio che mi sento di esprimere è quello di evitare che le capre riescano ad infilarsi sotto le gabbie, una volta compreso che l'interno della stessa contiene pellet o fioccato, inizierebbero a farle danzare senza sosta, con tute le complicazioni che ne possono derivare

se hai bisogno di consigli o sei interessato ad effettuare scambi, sentiti libero di contattarmi in privato

fatla buna, matot

_________________
Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato

prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?


25/05/2012, 20:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy