|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pippoparo
Iscritto il: 27/02/2010, 13:45 Messaggi: 485 Località: Provincia di Padova
Formazione: Laurea in medicina e chirurgia
|
Ho un problema con il mio gigione, il maschio da riproduzione. Premetto che ho combattuto per tutto l'inverno con le croste nelle orecchie sia a lui che alle due femmine (ognuno vive in una gabbia e le gabbie non sono a contatto tra loro) e ho spruzzato un sacco di volte il xxxxxxxxx spray per conigli. Ultimamente mi sono accorto che gigione aveva sulla schiena come un po di forfora bianca, oggi l'ho preso per spazzolarlo un po e vedere meglio cosa avesse e mi sono reso conto che ha un'area della schiena coperta da uno spesso strato di pelle bianca desquamata, mi sono messo a spazzolare con il cardatore e sotto la parte che desquama la cute è rossa e irritata come se dovesse sanguinare da un momento all'altro e il pelo si toglie a ciuffi, ho dato una bella spruzzata generale sempre di neo foractil perché se magari sono parassiti con quello spero muoiano ma vorrei sapere da voi cosa potrebbe essere, più tardi carico una foto del pelo che ho tolto dal cardatore pieno di questa "forfora" bianca.
|
09/02/2020, 19:33 |
|
|
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Il regolamento vieta di parlare di malattie, rimedi ,diagnosi, e prodotti medicinali anche se di libera vendita
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
09/02/2020, 19:51 |
|
|
pippoparo
Iscritto il: 27/02/2010, 13:45 Messaggi: 485 Località: Provincia di Padova
Formazione: Laurea in medicina e chirurgia
|
gargamella ha scritto: Il regolamento vieta di parlare di malattie, rimedi ,diagnosi, e prodotti medicinali anche se di libera vendita Mi dispiace non aver rispettato il regolamento ma ero in buona fede, cerco solo eventuali consigli, vorrei modificare il testo del post per renderlo in linea con il regolamento ma non so come si faccia
|
09/02/2020, 22:03 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Niente di grave ,ho già corretto la parte inerente il medicinale , ma non è possibile aiutarti con suggerimenti o chiarimenti
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
10/02/2020, 0:14 |
|
|
pippoparo
Iscritto il: 27/02/2010, 13:45 Messaggi: 485 Località: Provincia di Padova
Formazione: Laurea in medicina e chirurgia
|
Per concludere la vicenda è venuta la veterinaria, ha posto un sospetto diagnostico di cheyletiella poi confermato dall’analisi microscopica del pelo e delle desquamazioni, ha fatto una punturina e sembra stia passando tutto molto velocemente
|
16/02/2020, 3:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|