Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 27/04/2025, 3:53




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
COSA PUO' ESSERE? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/09/2012, 15:41
Messaggi: 170
Rispondi citando
Ragazzi nell'ultima nidiata, al momento delle prime uscite dal nido avevo visto due coniglietti con una zampa posteriore un po' all'infuori, davo la colpa al fatto che sulla passatoia scivolavano e tenevano la zampetta fuori per non cadere. Ora i coniglietti hanno circa 30 giorni e questo handicap mi sembra aumentato, uno addirittura anche alla zampetta anteriore, avete mai avuto questa esperienza? so che il consiglio più ovvio è quello di sentire il veterinario ma ogni volta passa e mi lascia con un e poi vediamo.....sto pensando in via cautelativa di spostare quelli sani altrove per scongiurare un ipotetico contagio, che ne dite?


15/05/2013, 10:50
Profilo

Iscritto il: 20/03/2013, 22:07
Messaggi: 288
Località: Formia (LT)
Formazione: Maturità nautica
Rispondi citando
Secondo me è dovuto al fatto che sono rimasti incastrati con la zampa da qualche parte, non ho mai sentito di nessuna malattia del genere, controlla la gabbia in cerca della causa


15/05/2013, 21:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2012, 14:45
Messaggi: 239
Località: Dogliani
Formazione: Chef Agriturista
Rispondi citando
i problema di stecche e reti per i piccoli è che rimangano incastrati o si facciano male...


16/05/2013, 10:22
Profilo WWW

Iscritto il: 14/09/2012, 15:41
Messaggi: 170
Rispondi citando
...mmmmm.... spero sia come dite voi....terrò gli occhi aperti :shock:


16/05/2013, 14:39
Profilo
Sez. Conigli
Sez. Conigli

Iscritto il: 30/04/2008, 9:03
Messaggi: 988
Formazione: Laurea
Rispondi citando
ciao....indubbiamente il problema può essere stato causato da inadeguatezza della gabbia, o di schiacciamento dei piccoli da parte della madre oppure di "splay leg" una patologia congenita deformante....nel primo caso ovviamente devi verificare che non ci siano problemi strutturali, nel secondo sperare che la coniglia non lo faccia piu ed evitare stress e rumori che potrebbero farla correre come una pazza nel nido (ed eventualmente effettuare l'allattamento programmato impedendole l'accesso al nido al di fuori dell'allattamento stesso) e nell'ultimo caso evitare di farla riprodurre nuovamente poichè essendo su base congenita potrebbe ripresentarsi...queste sono le cose che mi vengono in mente ma ovviamente posso solo consigliarti di far visitare i coniglietti per avere la certezza del problema....


19/05/2013, 18:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy